ciao a tutti, belli e brutti!
voglio condividere il mio modo, per alcuni aspetti "antiquato" di progettare un coltello. Antiquato perchè non uso computer o altro ma mi ostino di lavorare con la matita e la carta velina

il coltello in questione è un chiudibile con blocco liner-lock.
parto col disegnare la line generale che voglio dargli, l'unico accorgimento sono gli ingombri lama/manico aiutandomi con un compasso

comincio a progettarci la lama in dettaglio

riporto la lama su un ritaglio di velina


im modo da poter riportarla sotto il disegno principale per segnarne l'ingombro sul manico


.. e il manico

da qui passo a definire i vari dettagli e infine il proggetto del sistema di blocco.



verificando anche che tutti i dettagli scorrino al posto giusto, questo sempre facendo ruorare i fogli di velina (magari fissando una puntina da disegno al posto del pivot)

Da qui, se tutto funziona, si comincia a far polvere!
fotocopio i miei disegni su carta adesiva per stampanti e appiccico il tutto direttamente sul metallo prescelto



prepato tutti i componenti del coltellino :
molla in titanio 5, cartella in titanio 2 da un lato e in damasco inox del buon Valter Fornasier dall'altro. la lama in damasco inox industriale.

per il blocco lama pratico la battuta della molla del liner con una fresa a candela



e lo scorrimento del pivot avverrà su boccola in bronzo da 8mm (autocostruita al tornio)


in realtà di boccole ne ho fatte due, la seconda oltre ad essere lo spessore in fondo al manico, sarà una "ruota di scorta" per la boccola (se mai proprio dovesse servire... ma dubito)

bisellata la lama ora aspettiamo che gli antiinfiammatori funzionino con la schiena e procedo col taglio della molla

