Autore Topic: Grande Traversata Elbana  (Letto 11744 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline alessio pau

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.471
  • Eccomi qua!!!!!!!
Re:Grande Traversata Elbana
« Risposta #75 il: 30 Luglio 2016, 01:15:55 pm »
Spetta che non é venuta la virgola... Acciaio e manico ??

Offline morpheo

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.777
  • your knife is meant to be tool
Re:Grande Traversata Elbana
« Risposta #76 il: 03 Agosto 2016, 06:55:24 pm »
c70 e micarta canvas fatta in casa. da lethimos.anche il coltello fatto lui quello della traversata.
il definitivo sarà in sleipner e titantex per quello che riguarda le guancette.
Davide Drago

-  le persone che ti giudicano non fanno altro che nascondere i propri errori  -

  
"Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Liberty is a well-armed lamb contesting the vote."

Offline Lethimos

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.694
  • Newbie
    • lethimos prepping
Re:Grande Traversata Elbana
« Risposta #77 il: 12 Ottobre 2016, 04:07:25 am »
Meglio tardi che mai.

questa e' la versione portata ala GTE, avevo tolto le guancette sostituendole con una passata di paracord.
le guancette cme erano in micarta juta come diceva Morpheo, fatta da me con juta naturale e resina epossidica.
La lama e' in c70 temprata in forgia e con rinvenimento di 90 minuti in forno a 200 gradi.

Il bisello e' convesso, ma mi e' venuto un po basso per cui da qualche problema di penetrazione nel chopping, mentre nel batoning specialmente per spaccare tronchetti va che e' una bomba.

E questa e' una foto al rientro dalla GTE


Nobile e' chi sa di bosco e di fiume
Guerriero chi non attende la fine

Lorenzo Masolini

Offline alessio pau

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.471
  • Eccomi qua!!!!!!!
Re:Grande Traversata Elbana
« Risposta #78 il: 12 Ottobre 2016, 06:13:56 pm »
A me piace un sacco !!!! Magari con le guancette in definitiva é meglio😅

Offline Lethimos

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.694
  • Newbie
    • lethimos prepping
Re:Grande Traversata Elbana
« Risposta #79 il: 13 Ottobre 2016, 12:53:53 am »
e magari pure ripulito... :)
Nobile e' chi sa di bosco e di fiume
Guerriero chi non attende la fine

Lorenzo Masolini

Offline boandjimmy

  • Admin - Mod
  • Trombaspose
  • *********
  • Post: 3.792
Re:Grande Traversata Elbana
« Risposta #80 il: 13 Ottobre 2016, 09:49:00 am »
Il bisello e' convesso, ma mi e' venuto un po basso per cui da qualche problema di penetrazione nel chopping, mentre nel batoning specialmente per spaccare tronchetti va che e' una bomba.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/6916090/foto%20GTE/Prototipo%20companion.jpg

restando con lo spessore maggiore al filo convesso hai proprio quei risultati unitamente ad un maggiore incastro della lama nella legna fresca

Have a Knife Day
Stay Sharp
RKS #5940

giuseppe biscioni

Offline morpheo

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.777
  • your knife is meant to be tool
Re:Grande Traversata Elbana
« Risposta #81 il: 14 Ottobre 2016, 03:06:36 pm »
Perché hai smontato le guancette?
I prototipi servono proprio per rendersi conto di cosa va e di cosa non va.tuttavia anche se in quattro giorni i coltelli non hanno avuto un uso intenso hanno funzionato alla grande entrambi....l'estrema convessura non è nulla di irreparabile,anche se è già temprato. Piano piano,si fa tutto.si regrinda industriali tranquillamente,lo si può fare col tuo.io ho un prototipo da quel ragazzo che ha la limatrice,più varie sagome da bisellare e temprare.servono test di geometrie,poi test con l'acciaio che hai scelto.
Davide Drago

-  le persone che ti giudicano non fanno altro che nascondere i propri errori  -

  
"Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Liberty is a well-armed lamb contesting the vote."

Offline Lethimos

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.694
  • Newbie
    • lethimos prepping
Re:Grande Traversata Elbana
« Risposta #82 il: 16 Ottobre 2016, 01:57:57 am »
Il bisello e' convesso, ma mi e' venuto un po basso per cui da qualche problema di penetrazione nel chopping, mentre nel batoning specialmente per spaccare tronchetti va che e' una bomba.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/6916090/foto%20GTE/Prototipo%20companion.jpg

restando con lo spessore maggiore al filo convesso hai proprio quei risultati unitamente ad un maggiore incastro della lama nella legna fresca

Si ma l'errore e' stato di costruzione non di progettazione...son piu bravo a usarli e progettarli che a costruirli :) Un ci piove
Nobile e' chi sa di bosco e di fiume
Guerriero chi non attende la fine

Lorenzo Masolini

Offline Lethimos

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.694
  • Newbie
    • lethimos prepping
Re:Grande Traversata Elbana
« Risposta #83 il: 16 Ottobre 2016, 02:05:38 am »
Perché hai smontato le guancette?
I prototipi servono proprio per rendersi conto di cosa va e di cosa non va.tuttavia anche se in quattro giorni i coltelli non hanno avuto un uso intenso hanno funzionato alla grande entrambi....l'estrema convessura non è nulla di irreparabile,anche se è già temprato. Piano piano,si fa tutto.si regrinda industriali tranquillamente,lo si può fare col tuo.io ho un prototipo da quel ragazzo che ha la limatrice,più varie sagome da bisellare e temprare.servono test di geometrie,poi test con l'acciaio che hai scelto.

i prototipi se vengono costruiti da un incompetente (me medesimo in questo caso) servono a poco ;D
Come avrai visto il mio non era nuovo quando sono venuto la....ne aveva gia buscato a sufficienza fra ciocchi e chopping.

Le guancette l'avevo smontate perche' non erano terminate e non avevo le viti per un fissaggio stretto comunque per cui meglio il paracord.

So che si puo regrindare tutto, ma per questo non ne vale la pena, tanto vale rifarlo nuovo, questa era una primissima prova per capire le dimensioni, la comodita' di trasporto, ed altre cose. Ormai che son qui il progetto rimane per forza di cose un po in stand by, magari piu avanti.
Cmq se il tipo te lo fa voglio vedere le foto e le tue impressioni sull'uso.
Nobile e' chi sa di bosco e di fiume
Guerriero chi non attende la fine

Lorenzo Masolini