Autore Topic: Test Kingwood  (Letto 3144 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Grandejoe

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.168
Test Kingwood
« il: 30 Novembre 2016, 08:01:24 pm »
Cari  ::bastardinside::
Ed eccomi come promesso con le prove che ho effettuato sul mio coltello che già conoscete.... è la prima volta per me e dunque se devo fare ancora delle prove ditelo....
come ho detto sono rimasto un pò stupito dalla resa di questo acciaio ma forse ... data la poca esperienza è solo una mia impressione .... veniamo a noi ...

Primo video ho tagliato un tronchetto di olivo secco due volte

 https://www.youtube.com/watch?v=8eXNkRkmU4U

Secondo video ho tagliato la rimanente parte in appoggio su un'altro tronco... perdonate ma con una mano stavo tenendo il cellulare..... ;D ;D ;D

https://www.youtube.com/watch?v=2_VOcRqdBDA

Terzo video ho cominciato a choppare su un grosso tronco di olivo secco ... il risultato è stato una bella scanalatura in cui entra la mia dolce manina (ho le pale )

https://www.youtube.com/watch?v=pmXpDZnOPg4


Il risulatato è stato che il filo non ha subito il benchè minimo danno anche se un paio di volte ho traslato il polso per essere ancora più punitivo.....

Poi sono tornato al lab e li ho tagliato un pezzettino di cuoio da 3 mm ... risultato ... taglia ancora bene

https://www.youtube.com/watch?v=a39fW_V6qfs

adesso vado di foto che se no youtube mi caricava i video fra qualche era ..... ;D

Allora.....per prima cosa ho preso un pezzo di corda di canapa .. credo... da buttare via è ho eseguito duecento tagli.... alla fine  il coltello sembra tagliare ancora.....





Poi sono tornato nei pressi di un'altra catasta  >:D >:D >:D e lì ho tagliato un quadrotto di frassino a 5 x 5... ho tagliato un tronco di olivo da 10- 11 cm di diametro e ho fatto batoning su un pezzo di tavola da ponte da 4 cm di spessore ... non ci sono andato delicato ... risultato... il coltello taglia ancora e il filo appare privo di danni















Allora son tornato al lab ... deciso a non far tagliare più la lama ho fatto ancora 100 tagli sulla corda di prima... risultato dopo i cento tagli e che il coltello taglia a fatica la corda e il cuoio ma conserva ancora filo per i lavori gravosi come spaccare la legna ecc...



Alla fine ho voluto provare a riaffilare con un normale acciaino .. risultato ... il coltello a cominciato a tagliare nuovamente un foglio di carta



E adesso avanti con le vostre impressioni ...



Giuseppe Gambino
Contro l'ignoranza anche gli dei cessano di combattere



Offline Ziozeb

  • Admin - Mod
  • Gayo Maximo
  • *********
  • Post: 29.218
    • http://www.denismura.com
Re:Test Kingwood
« Risposta #1 il: 30 Novembre 2016, 08:21:01 pm »
Bravo. Bel test! Ma trovati uno che ti regga il cellulare  ::bastardinside::
Denis Mura
   ...

Offline Grandejoe

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.168
Re:Test Kingwood
« Risposta #2 il: 30 Novembre 2016, 08:58:08 pm »
Bravo. Bel test! Ma trovati uno che ti regga il cellulare  ::bastardinside::


Ahahahahahah.... di solito è mia figlia ... ma a sto giro piccina era influenzata .... 
Giuseppe Gambino
Contro l'ignoranza anche gli dei cessano di combattere



Offline Lethimos

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.694
  • Newbie
    • lethimos prepping
Re:Test Kingwood
« Risposta #3 il: 01 Dicembre 2016, 04:27:01 am »
Molto bello, anche se personalmente non amo molto i manici discendenti, mi piace sopratutto il suono secco che fa nel primo video nel tagliare il tronchetto, sicuramente penetra alla grande nel legno senza tanti attriti e forzature.
Nobile e' chi sa di bosco e di fiume
Guerriero chi non attende la fine

Lorenzo Masolini

Offline Grandejoe

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.168
Re:Test Kingwood
« Risposta #4 il: 01 Dicembre 2016, 08:10:09 am »
Molto bello, anche se personalmente non amo molto i manici discendenti, mi piace sopratutto il suono secco che fa nel primo video nel tagliare il tronchetto, sicuramente penetra alla grande nel legno senza tanti attriti e forzature.

Grazie ... e.... si.... in effetti penetra senza forzature ... la cosa che mi ha stupito e la tenuta del filo  di questo acciaio, che non avevo mai utilizzato, e poi la facilità con cui si riaffila ... non credevo.. forse sbagliando... che un'acciaio così umile potesse fare ciò ....
Sono soddisfatto e ringrazio Denis che ha dato un'imput alla mia nuova esperienza ....
Giuseppe Gambino
Contro l'ignoranza anche gli dei cessano di combattere



kenpachi zarachi

  • Visitatore
Re:Test Kingwood
« Risposta #5 il: 01 Dicembre 2016, 08:40:11 am »
Complimenti Giuseppe ,non tutti giocano e testano i propri prodotti .
Se ora che hai temprato in forgia ,sei rimasto stupito della resa del c70 vedrai con il forno ,dove i paramentri dei tt potranno essere molto più precisi .

Offline paitnicola

  • Bùoritto
  • ***
  • Post: 144
  • paitnicola alias Nicola Fruet
Re:Test Kingwood
« Risposta #6 il: 01 Dicembre 2016, 09:39:33 am »
quando hai pubblicato il coltello non mi rendevo conto di quanto è grande, è un bestione! bravo ottimo lavoro, il risultato è sicuramente invidiabile
ciao nicola
Nicola Fruet

Offline Grandejoe

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.168
Re:Test Kingwood
« Risposta #7 il: 01 Dicembre 2016, 11:51:58 am »
Complimenti Giuseppe ,non tutti giocano e testano i propri prodotti .
Se ora che hai temprato in forgia ,sei rimasto stupito della resa del c70 vedrai con il forno ,dove i paramentri dei tt potranno essere molto più precisi .

Grazie Filippo ... e si che il bello è proprio provare cosa può fare un coltello .... poi come dici una volta che avrò il forno sarà ancora meglio ... non vedo l'ora .... ;D
Giuseppe Gambino
Contro l'ignoranza anche gli dei cessano di combattere



Offline Grandejoe

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.168
Re:Test Kingwood
« Risposta #8 il: 01 Dicembre 2016, 11:54:14 am »
quando hai pubblicato il coltello non mi rendevo conto di quanto è grande, è un bestione! bravo ottimo lavoro, il risultato è sicuramente invidiabile
ciao nicola

 Grazie Nicola ..... si ... il coltello e veramente grosso ... devo prendere il via a non mettere solo lospessore ....  ;D
Giuseppe Gambino
Contro l'ignoranza anche gli dei cessano di combattere



Offline Lethimos

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.694
  • Newbie
    • lethimos prepping
Re:Test Kingwood
« Risposta #9 il: 01 Dicembre 2016, 10:47:54 pm »
Io di esperienza costruttiva ne ho poca, ma con coltelli in c70 mi sono sempre trovato bene sinceramente, tanto da non invidiare gli acciai "nobili"

Nobile e' chi sa di bosco e di fiume
Guerriero chi non attende la fine

Lorenzo Masolini

Offline Grandejoe

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.168
Re:Test Kingwood
« Risposta #10 il: 02 Dicembre 2016, 07:36:57 am »
Io di esperienza costruttiva ne ho poca, ma con coltelli in c70 mi sono sempre trovato bene sinceramente, tanto da non invidiare gli acciai "nobili"

È proprio quello che pensavo ... a volte ci lasciamo trascinare e poi ... bam ... ci accorgiamo che fa il suo sporco lavoro...
Giuseppe Gambino
Contro l'ignoranza anche gli dei cessano di combattere



Offline MVR89

  • Bùoritto
  • ***
  • Post: 189
  • Newbie
Re:Test Kingwood
« Risposta #11 il: 02 Dicembre 2016, 08:53:52 am »
bellissimo coltello e bellissimo test! e anche utile per noi altri  ;D
complimenti!
Marco Villella Rodio

Offline Ziozeb

  • Admin - Mod
  • Gayo Maximo
  • *********
  • Post: 29.218
    • http://www.denismura.com
Re:Test Kingwood
« Risposta #12 il: 02 Dicembre 2016, 09:30:06 am »
Io di esperienza costruttiva ne ho poca, ma con coltelli in c70 mi sono sempre trovato bene sinceramente, tanto da non invidiare gli acciai "nobili"

È proprio quello che pensavo ... a volte ci lasciamo trascinare e poi ... bam ... ci accorgiamo che fa il suo sporco lavoro...
Certo, ottimo acciaio.
Basta che ti vai a rivedere i test sulla rinoroncola.
Denis Mura
   ...

Offline renatomeloni

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.397
    • Il Coltello Sardo
Re:Test Kingwood
« Risposta #13 il: 02 Dicembre 2016, 10:37:29 am »
Bravo Giusè.... :coke-sniff:

Offline Grandejoe

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.168
Re:Test Kingwood
« Risposta #14 il: 02 Dicembre 2016, 12:19:46 pm »
Io di esperienza costruttiva ne ho poca, ma con coltelli in c70 mi sono sempre trovato bene sinceramente, tanto da non invidiare gli acciai "nobili"

È proprio quello che pensavo ... a volte ci lasciamo trascinare e poi ... bam ... ci accorgiamo che fa il suo sporco lavoro...
Certo, ottimo acciaio.
Basta che ti vai a rivedere i test sulla rinoroncola.

Si ricordo quel test e faceva paura... 
Giuseppe Gambino
Contro l'ignoranza anche gli dei cessano di combattere