Finalmente una leppa , sono pochissimi coloroche fanno o riproducono queste meraviglie .
Da quello che ne so la maggior parte delle leppe erano spade modificate .
Nella manicatura a volte sul "pomolo venivano riprodotte teste di animale .
Se ho detto cazzate ditelo
Bravo Fra Diavolo i tuoi pezzi sono sempre strepitosi
la vera leppa e ghintu era fatta dai bravi artigiani sardi di vari paesi tra cui dorgali.molatura piana senza scorri sangue con manico in caprone ,con profilo di aquila raramente leone ,nel secolo 800 in poi con le varie guerre in cui partecipavano anche i sardi ,fine guerra chi campava rietrava in sardegna con il sabro di fanteria o cavalleria (sciabola che si aviccinava a un metro di lunghezza )ne posseggo una ancora con matricola e manico originale .
erano tutte con molatura concava e scorri sangue ,ma troppo lunga da poter tenere in cintura ,pensarono di fare due utensili una lunga 45, 50 cm mantandoli un manico con profilo d'aquila ,con la rimanenza della lama fecero un pugnale di circa 30cm compreso di manico che chiamavano leppedda ,o lepuzzu
comunque fradiavolo ai fatto un ottimo lavoro ,ormai sei malato gronico di sardegna