Autore Topic: Maledette mostrine  (Letto 9447 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kiko

  • Dot. Ing. Figl. Di Putt. Gran Ladr. Di Gran Croc.
  • Admin - Mod
  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 5.741
  • Hasta la topa, siempre.
    • http://kiko-knives.blogspot.com
Re:Maledette mostrine
« Risposta #30 il: 07 Giugno 2013, 11:01:51 am »
Complimenti per tutto.
Per la voglia di condividere, per la tenacia, per l'autocritica... e per il lavoro, che a me piace.

Che poi dalle prime foto che avevi postato a me pareva tutto perfetto tranne, per me, gli accoppiamenti del legno che in alcuni punti parevano non proprio perfettamente accoppiati e a filo.

Riguardo al fatto che notavi, che anche prestando massima attenzione e lavorando su una superficie rettificata i bordi di "entrata" della carta erano leggerissimamente rialzati, chiedo ai dotati di "platorello" per la carteggiatrice se con questo accessorio vengono degli accoppiamenti decenti/migliori o se è meglio come ha fatto Maurizio.

Ho visto su un tutoriale che non trovo più che qualcuno, e l'ho fatto anch'io, fresa il sotto del bolster lasciando solo pochi mm di bordo tutti intorno per poterlo spianare con meno passate e quindi con meno rischio di arrotondare.

Aggiungo anche una foto che ho trovato in rete di una sezione che fa vedere il pin ribadito alla Mainolfi. Si vedono anche gli spazietti vuoti che si possono scoprire carteggiando.

Saluti & ghiande,
Federico Salvestroni.





S'io fossi uccèl di bosco mi butterei giù

Offline mknife

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 4.133
  • Newbie
Re:Maledette mostrine
« Risposta #31 il: 11 Giugno 2013, 08:32:34 am »
Kiko che bella foto!!!

Sarà ingrandita 100 volte ma è eccezionale!

Per il platorello (disco ruotante), la zona del bolster che entra prima in contatto con l'abrasivo si consuma inevitabilmente di più, inoltre la pressione esercitata dalle dita non è omogenea ma legata alla sensibilità del maker....per cui fa il resto.

Se utilizzi il platorello di Maurizio il fatto di andare in un verso e poi nell'altro un po limita quello che accade con il disco....ma comunque ne resta affetta la zona centrale.

Rimedio?!?!
Bolster più grosso, spianato e poi ridotto ed adattato...
Riccardo Mainolfi
www.mainolfiknife.com