quando non ti basta più appuntire gli steccolini......

il libro è scritto in maniera molto tecnica,è necessario conoscere un pò di glossario sull'argomento per capirlo,sarebbe bene anche conoscere già la bussola e come funziona.questo libro insegna a capire le carte,fare calcoli,programmare un percorso tenendo conto delle pendenze.
inclusi nel testo ci sono un cd per gli esercizi e con alcuni fogli di calcolo che potrebbero essere utili,due carte topografiche per gli esercizi e per capire meglio ciò che si stà studiando,un coordinatometro-scalimetro-goniometro che ci fà sembrare di essere nel cockpit dell'enolaghei.

alla fine di ogni capitolo vengono proposti degli esercizi per vedere se si è capito per davvero ciò che si è letto o se si è guardato solo le figure,pensando che in fondo in fondo,con una bussola e una mappa,che ci vuole...anzi,molti pensano che avendo la mappa,nn c'è bisogno nemmeno della bussola...
un intero capitolo è dedicato all'orientering. questo è uno sport dove in breve ci si deve orizzontare attraverso una mappa(di un posto a noi ignoto)per raggiungere dei punti di controllo.a corsa,o nel più breve tempo possibile.si usano bussole da attaccare al pollice,non graduate,come quella raffigurata nella copertina del libro.praticano anche in ambiente urbano.
- bussola e kabar non sono inclusi nella confezione -