Non esagerate, sto cercando di progredire nella scolpitura, è difficile ,è ovvio dirlo ma sto cercando di coniugare l'uso degli acidi con la scolpitura attraverso sega, lime e frese varie, sono lontanissimo dagli incisori professionisti ed anche dagli scultori, ma un passo alla volta cerco di portarmi un pò più avanti. D'altra parte fare sempre le stesse cose mi annoia, anzi forse è meglio dire che mi diverte fare sempre cose nuove..vorrei avere anche un pò di tempo per andare ad imparare qualcosa di più da qualcuno bravo per davvero in queste tecniche.
---------------------------
Caro amico :
I miei complimenti per questo bellissimo coltello . Templar Un design originale , il che rende Legante il coltello .
Io dispongo di un disegno Templare di registrare in futuro coltello ispirato da un "finestre templari ", Temple Balsall , (Inghilterra) .
I disegni Templari sono sempre molto bella e gradita ai collezionisti .
Sono d'accordo con le tue parole di miglioramento personale. Tutti artigiano o un artista deve sempre progredire nel loro lavoro e di trovare nuove tecniche di miglioramento .
E 'difficile progredire autodidatta . Sono stato per diverse settimane ricercano nuove tecniche da applicare nelle incisioni . A volte questi test non sono positivi , ma servono per imparare professionalmente.
È necessario un lungo tempo , l'acquisto di materiali e strumenti , che a volte non più utilizzato in futuro .
Recentemente ho provato una tecnica di oro da parte di volume su un coltello di un artigiano francese famoso ( ho comprato quel coltello ) e ad applicare la tecnica in acciaio inox temprato , questo richiede un sacco di pressione sul dell'acciaio e la lama si spezzò in tre pezzi . Ho fatto degli errori nella domanda , ma ho imparato altri aspetti tecnici .
Leo amico , si deve continuare a lavorare alla ricerca di nuove tecniche per esaltare la bellezza dei vostri coltelli ad un grande livello . Sono convinto che i loro sforzi saranno ricompensati .
Un grande abbraccio e le mie congratulazioni per questo coltello Templari.
Montejano