Autore Topic: Templare  (Letto 7372 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Montejano

  • Leccapòtte
  • *****
  • Post: 488
  • Newbie
    • Montejano" Grabadores"
Re:Templare
« Risposta #15 il: 12 Febbraio 2014, 11:00:53 am »
Non esagerate, sto cercando di progredire nella scolpitura, è difficile ,è ovvio dirlo ma sto cercando di coniugare l'uso degli acidi con la scolpitura attraverso sega, lime e frese varie, sono lontanissimo dagli incisori professionisti ed anche dagli scultori, ma un passo alla volta cerco di portarmi un pò più avanti. D'altra parte fare sempre le stesse cose mi annoia, anzi forse è meglio dire che mi diverte fare sempre cose nuove..vorrei avere anche un pò di tempo per andare ad imparare qualcosa di più da qualcuno bravo per davvero in queste tecniche.

---------------------------

Caro amico :
I miei complimenti per questo bellissimo coltello . Templar Un design originale , il che rende Legante il coltello .

 Io dispongo di un disegno Templare di registrare in futuro coltello ispirato da un "finestre templari ", Temple Balsall , (Inghilterra) .
 I disegni Templari sono sempre molto bella e gradita ai collezionisti .

Sono d'accordo con le tue parole di miglioramento personale. Tutti artigiano o un artista deve sempre progredire nel loro lavoro e di trovare nuove tecniche di miglioramento .
 E 'difficile progredire autodidatta . Sono stato per diverse settimane ricercano nuove tecniche da applicare nelle incisioni . A volte questi test non sono positivi , ma servono per imparare professionalmente.
  È necessario un lungo tempo , l'acquisto di materiali e strumenti , che a volte non più utilizzato in futuro .
Recentemente ho provato una tecnica di oro da parte di volume su un coltello di un artigiano francese famoso ( ho comprato quel coltello ) e ad applicare la tecnica in acciaio inox temprato , questo richiede un sacco di pressione sul dell'acciaio e la lama si spezzò in tre pezzi . Ho fatto degli errori nella domanda , ma ho imparato altri aspetti tecnici .

  Leo amico , si deve continuare a lavorare alla ricerca di nuove tecniche per esaltare la bellezza dei vostri coltelli ad un grande livello . Sono convinto che i loro sforzi saranno ricompensati .

Un grande abbraccio e le mie congratulazioni per questo coltello Templari.

Montejano
Antonio Montejano

Offline mknife

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 4.133
  • Newbie
Re:Templare
« Risposta #16 il: 12 Febbraio 2014, 12:36:14 pm »
Leo, sull'oggetto coltello tutti sanno quanto bene siano realizzati. Sulla vena artistica, ha scritto il maestro Montejano ed oltre non passa nessuno  :)
Riccardo Mainolfi
www.mainolfiknife.com


Offline ifrizzi

  • Smantrugiafìe
  • ******
  • Post: 989
  • Newbie
    • www.frizzi-knives.com
Re:Templare
« Risposta #17 il: 12 Febbraio 2014, 01:29:28 pm »


Caro amico :
I miei complimenti per questo bellissimo coltello . Templar Un design originale , il che rende Legante il coltello .

 Io dispongo di un disegno Templare di registrare in futuro coltello ispirato da un "finestre templari ", Temple Balsall , (Inghilterra) .
 I disegni Templari sono sempre molto bella e gradita ai collezionisti .

Sono d'accordo con le tue parole di miglioramento personale. Tutti artigiano o un artista deve sempre progredire nel loro lavoro e di trovare nuove tecniche di miglioramento .
 E 'difficile progredire autodidatta . Sono stato per diverse settimane ricercano nuove tecniche da applicare nelle incisioni . A volte questi test non sono positivi , ma servono per imparare professionalmente.
  È necessario un lungo tempo , l'acquisto di materiali e strumenti , che a volte non più utilizzato in futuro .
Recentemente ho provato una tecnica di oro da parte di volume su un coltello di un artigiano francese famoso ( ho comprato quel coltello ) e ad applicare la tecnica in acciaio inox temprato , questo richiede un sacco di pressione sul dell'acciaio e la lama si spezzò in tre pezzi . Ho fatto degli errori nella domanda , ma ho imparato altri aspetti tecnici .

  Leo amico , si deve continuare a lavorare alla ricerca di nuove tecniche per esaltare la bellezza dei vostri coltelli ad un grande livello . Sono convinto che i loro sforzi saranno ricompensati .

Un grande abbraccio e le mie congratulazioni per questo coltello Templari.

Montejano
[/quote]

Caro Antonio,
grazie per il tuo incoraggiamento.. sto per preparare i pezzi che ti manderò per le incisioni in acciaio temprato ed in titanio, ti farò sapere quanto prima. un abbraccio
Leonardo Frizzi
www.frizzi-knives.com

Offline Pomelly

  • Segaiolo
  • **
  • Post: 88
  • Segajuòlo provetto
Re:Templare
« Risposta #18 il: 12 Febbraio 2014, 02:12:58 pm »
Mi aggiungo anch'io ai Complimenti d'obbligo, perchè è veramente una meraviglia!!!
 code[SuperSmileys (103).gif] Grandissimo!
Ciro Santoro

Offline gionnyknives

  • Strappamutande
  • ****
  • Post: 265
  • C'è un Tempo per Tutto....
Re:Templare
« Risposta #19 il: 12 Febbraio 2014, 02:25:59 pm »
Veramente molto bello... Complimenti...
Giovanni Fichera

Offline Flamingo

  • Bùoritto
  • ***
  • Post: 169
  • Newbie
Re:Templare
« Risposta #20 il: 12 Febbraio 2014, 05:30:19 pm »
Cari ragazzi,
posto l'ultima mia fatica la foto non rende benissimo, non si vedono le sfumature della madreperla, che sono veramente belle, ed il manico risalta un po tanto


Innanzi tutto complimenti per il lavoro  code[applausi.gif] code[applausi.gif]

per quanto riguarda la foto, giustifico il fotografo dicendoti che per far risaltare la madreperla devi fare un bel po' di lavoro in più sia in fase di scatto che di post produzione, per il damasco un po' troppo evidenziato, probabilmente è stata una scelta per mettere in risalto l'incisione.

A presto
Gigi Caboni

Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine e altre che restano single per un colpo di genio....

Offline mario peddiu

  • Bùoritto
  • ***
  • Post: 133
  • Newbie
Re:Templare
« Risposta #21 il: 12 Febbraio 2014, 07:07:23 pm »
Bel lavoro, complimenti.
Mario Peddiu

Offline Buma

  • Leccapòtte
  • *****
  • Post: 410
Re:Templare
« Risposta #22 il: 12 Febbraio 2014, 08:41:38 pm »
sti  ::bastardinside::bombaaaaaaaaaaaaaaaaaaa originale i templari ,ma e templata la lama  ;D
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri

santino pudda

Offline Montejano

  • Leccapòtte
  • *****
  • Post: 488
  • Newbie
    • Montejano" Grabadores"
Re:Templare
« Risposta #23 il: 13 Febbraio 2014, 10:41:41 am »


Caro amico :
I miei complimenti per questo bellissimo coltello . Templar Un design originale , il che rende Legante il coltello .

 Io dispongo di un disegno Templare di registrare in futuro coltello ispirato da un "finestre templari ", Temple Balsall , (Inghilterra) .
 I disegni Templari sono sempre molto bella e gradita ai collezionisti .

Sono d'accordo con le tue parole di miglioramento personale. Tutti artigiano o un artista deve sempre progredire nel loro lavoro e di trovare nuove tecniche di miglioramento .
 E 'difficile progredire autodidatta . Sono stato per diverse settimane ricercano nuove tecniche da applicare nelle incisioni . A volte questi test non sono positivi , ma servono per imparare professionalmente.
  È necessario un lungo tempo , l'acquisto di materiali e strumenti , che a volte non più utilizzato in futuro .
Recentemente ho provato una tecnica di oro da parte di volume su un coltello di un artigiano francese famoso ( ho comprato quel coltello ) e ad applicare la tecnica in acciaio inox temprato , questo richiede un sacco di pressione sul dell'acciaio e la lama si spezzò in tre pezzi . Ho fatto degli errori nella domanda , ma ho imparato altri aspetti tecnici .

  Leo amico , si deve continuare a lavorare alla ricerca di nuove tecniche per esaltare la bellezza dei vostri coltelli ad un grande livello . Sono convinto che i loro sforzi saranno ricompensati .

Un grande abbraccio e le mie congratulazioni per questo coltello Templari.

Montejano

Caro Antonio,
grazie per il tuo incoraggiamento.. sto per preparare i pezzi che ti manderò per le incisioni in acciaio temprato ed in titanio, ti farò sapere quanto prima. un abbraccio
[/quote]

-----------------------------
Caro Leo e Riccardo:

È necessario andare avanti e dedicare uno spazio di tempo alla ricerca di nuovi modi di lavorare. Sono consapevole che i coltelli siano di alto livello e sono convinto che sarà ancora progredire ad un livello più alto.

  Leo Amico:
Sarò consapevoli della vostra spedizione e ricezione in acciaio e titanio, posso parlare di stampe future. Ho un bellissimo design in stile templare preparato.
Grazie per l'amicizia.

un abbraccio

Antonio Montejano

Offline Montejano

  • Leccapòtte
  • *****
  • Post: 488
  • Newbie
    • Montejano" Grabadores"
Re:Templare
« Risposta #24 il: 13 Febbraio 2014, 10:45:48 am »
Leo, sull'oggetto coltello tutti sanno quanto bene siano realizzati. Sulla vena artistica, ha scritto il maestro Montejano ed oltre non passa nessuno  :)
------------------

Caro Riccardo:
  Sai che ho a vostra disposizione per qualsiasi cosa avete bisogno da me.
un abbraccio

Antonio
Antonio Montejano

Offline mknife

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 4.133
  • Newbie
Re:Templare
« Risposta #25 il: 13 Febbraio 2014, 12:29:55 pm »
Leo, sull'oggetto coltello tutti sanno quanto bene siano realizzati. Sulla vena artistica, ha scritto il maestro Montejano ed oltre non passa nessuno  :)
------------------

Caro Riccardo:
  Sai che ho a vostra disposizione per qualsiasi cosa avete bisogno da me.
un abbraccio

Antonio

Grazie Antonio.
Riccardo Mainolfi
www.mainolfiknife.com


Offline ifrizzi

  • Smantrugiafìe
  • ******
  • Post: 989
  • Newbie
    • www.frizzi-knives.com
Re:Templare
« Risposta #26 il: 15 Febbraio 2014, 09:55:19 am »
Aggiungo un video che, anche se sfuocato, fa vedere più realisticamente com'è il coltello.
View My Video
Leonardo Frizzi
www.frizzi-knives.com

Offline Giovanni G

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.612
  • Precursore di lame
Re:Templare
« Risposta #27 il: 15 Febbraio 2014, 10:16:03 am »
E' veramente un lavoro suprerbo!!
Qui siamo quello che facciamo. Nei limiti di quello che abbiamo. Nei limiti di quello che conosciamo.

Spesso ci si imbatte nel nostro destino lungo la strada intrapresa per evitarlo (K.F.P.)

Fortitudine Vincimus (E. Shackleton)

"Quando si prende in mano il martello e si riscalda un pezzo di metallo, ci si unisce ad una lunga serie di fabbri che va indietro migliaia di anni e che ha affrontato le stesse sfide e apprezzato le stesse soddisfazioni."


Offline Montejano

  • Leccapòtte
  • *****
  • Post: 488
  • Newbie
    • Montejano" Grabadores"
Re:Templare
« Risposta #28 il: 15 Febbraio 2014, 03:13:22 pm »
Aggiungo un video che, anche se sfuocato, fa vedere più realisticamente com'è il coltello.
View My Video

molto bello code[36_1_32.gif] code[36_1_32.gif] code[36_1_32.gif]
Antonio Montejano