Ma la simulazione non fa sentire il gemito dell'entrata in acqua...
ma nella mia mente la simulazione mi da molti più elementi per "immaginare" - ed è questo il centro della mia creatività - quel che succede. provo a descriverlo.
in un film di fantasia di qche anno fa c'era una navicella miniaturizzata che entrava in un corpo umano e vedeva tutti gli elementi della fisiologia (globuli sinapsi e così via). io immagino di essere dentro la lama e vedo la disposizione geometrica dei vari elementi, vedo come si dispongono e vedo attorno a me una nuvola di elettroni - la vera forza dei metalli -
Sono in piedi sopra a quello che diventerà l'hamon.
A un certo punto quando la lama entra nell'acqua i miei piedi sembrano scattare all'indietro,sotto di me la materia si contrae e cambia disposizione, e guardando verso la punta capisco - intuitivamente - che la martensite si chiude ad u attorno ad una materia che invece tende a dilatarsi. sono delle spinte fortissime e il rumore è - per chi è dentro - assordante. questo scontro di forze non è esaurito xchè in realtà quando la perlite si raffredda i miei piedi cominciano ad andare in avanti e lo strato sotto i miei piedi -che è già molto rigido- comincia a flettere. questa volta è il morbido che combatte contro il rigido, (potrebbe essere addirittura una metafora dello ying e yang

) se la lama cricca ha vinto la perlite.
Quando ho "scoperto" l'explosion è stato così che ci sono arrivato e ancora adesso procedo così.
E' un'isola che non c'è? bisogna saper credere.....
![emotion[partydance.gif] code[partydance.gif]](https://www.bik-lab.com/Smileys/default/partydance.gif)