Autore Topic: Achim Wirtz testa un damasco pakistano  (Letto 3517 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline BruFen

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.488
  • dicette 'o ciceniell... pur'io, sò pesce...
Re:Achim Wirtz testa un damasco pakistano
« Risposta #15 il: 15 Dicembre 2015, 03:43:27 pm »
Andrea, ti voglio bene perchè quando fai così sembri un ragazzino: trasudi la voglia di dire, fare, anche litigare... però io tutta questa purezza d'animo del signore del damasco, in questa prova, non ce la vedo per le cose che ho scritto prima e che non ripeto per non tediarvi.
non so, ormai divento scettico... se non hai bisogno di dimostrare cose, fai altro... la merda sul marciapiede non la pesti, bensì la scansi ;)
poi che i prodotti che fa questo signore siano l'eccellenza, mi fido di quelli di voi che li hanno visti ma... insisto, se perde tempo con le cazzate vuol dire che ne ha... imho
stefano maglio

Offline Burro

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 9.827
  • West Coast Grand Duke of Tuscany
Re:Achim Wirtz testa un damasco pakistano
« Risposta #16 il: 14 Ottobre 2016, 09:30:12 am »
Stefano non avevo visto. Non difendevo lui ne attaccavo te. Dicevo semplicemente quello che io so di Achim. Presumo che Denis stesso possa dirti le stesse cose. O chiunque ci abbia avuto a che fare. Insomma non uno che cerca visibilità. Se lo ha fatto sarà perchè su Noeczen o altri forum nordici qualcuno avrà posto la questione sul damasco che costa tantissimo da noi e pochissimo laggiù. Se per me era scontato, per tanti no. Ha fatto bene, a mio avviso, fosse solo per salvaguardare la categoria a farlo e mostrare cosa significhi fare bene e e fare a cazzo. Se poi mi dici che ti fidi poco in generale, sono più che d'accordo con te, vsti i tanti forgiatori che ci sono e le cazzate che si sentono. Oh poi magari Achim è il primo inculatore della terra eh. In questo caso io ci sarei caduto.
Andrea Burroni
Phava datata.

Offline BruFen

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.488
  • dicette 'o ciceniell... pur'io, sò pesce...
Re:Achim Wirtz testa un damasco pakistano
« Risposta #17 il: 18 Ottobre 2016, 06:06:27 pm »
Come ho detto, parto sempre da quello che mi dite riconoscendovi la passione e la conoscenza poi lo passo attraverso me, il mio pensare e la mia esperienza di vita e professionale...a quel punto esprimo il mio pensiero.
Sono certo che i due damaschi avevano proprietà differenti, ma...se mi metto in gioco cerco di essere leale: gli oggetti da confrontare dovevano almeno essere uguali per forma, dimensione e spessore.
Versus, se il confronto non esiste, non ci perdo neanche il tempo.  imho
Ciao Andrea    ;D


stefano maglio

Offline morpheo

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.777
  • your knife is meant to be tool
Re:Achim Wirtz testa un damasco pakistano
« Risposta #18 il: 18 Ottobre 2016, 07:27:10 pm »
in linea con brufen. è passato quasi un anno,ho imparato un sacco di cose.
un bel test sarebbe stato fare un coltellino uguale e testarli.
Davide Drago

-  le persone che ti giudicano non fanno altro che nascondere i propri errori  -

  
"Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Liberty is a well-armed lamb contesting the vote."

Offline Burro

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 9.827
  • West Coast Grand Duke of Tuscany
Re:Achim Wirtz testa un damasco pakistano
« Risposta #19 il: 20 Ottobre 2016, 03:45:54 pm »
Come ho detto, parto sempre da quello che mi dite riconoscendovi la passione e la conoscenza poi lo passo attraverso me, il mio pensare e la mia esperienza di vita e professionale...a quel punto esprimo il mio pensiero.
Sono certo che i due damaschi avevano proprietà differenti, ma...se mi metto in gioco cerco di essere leale: gli oggetti da confrontare dovevano almeno essere uguali per forma, dimensione e spessore.
Versus, se il confronto non esiste, non ci perdo neanche il tempo.  imho
Ciao Andrea    ;D
Si su questo concordo ma non ho visto il video. A sto punto non ne capisco il senso...mi riprometto di vederlo se mi capita...boh.
Andrea Burroni
Phava datata.

Offline BruFen

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.488
  • dicette 'o ciceniell... pur'io, sò pesce...
Re:Achim Wirtz testa un damasco pakistano
« Risposta #20 il: 21 Ottobre 2016, 11:05:35 am »
Come ho detto, parto sempre da quello che mi dite riconoscendovi la passione e la conoscenza poi lo passo attraverso me, il mio pensare e la mia esperienza di vita e professionale...a quel punto esprimo il mio pensiero.
Sono certo che i due damaschi avevano proprietà differenti, ma...se mi metto in gioco cerco di essere leale: gli oggetti da confrontare dovevano almeno essere uguali per forma, dimensione e spessore.
Versus, se il confronto non esiste, non ci perdo neanche il tempo.  imho
Ciao Andrea    ;D
Si su questo concordo ma non ho visto il video. A sto punto non ne capisco il senso...mi riprometto di vederlo se mi capita...boh.
Guardalo poi mi dirai, uno è un piccolo fisso bisellato concavo alto un paio di cm e spesso max 3 mm, l'altro un utility spesso il doppio con lama alta sui 6 cm full flat.... non so se valeva la pena perderci il tempo della comparazione...
stefano maglio

kenpachi zarachi

  • Visitatore
Re:Achim Wirtz testa un damasco pakistano
« Risposta #21 il: 21 Ottobre 2016, 02:11:46 pm »
Berufen hai in parte ragione ,ma aldilà della differenza di geometrie ,pesi ,forme e spessori ,il test che fa sul filo del pachistano è abbastanza rivelarivo di quella che è non solo la qualità dell'acciaio ma anche la qualità del tt ... due pezzi adeguatamente temprati "sfreandoli così" saranno sicuramente entrambi segnati in qualche modo. La differenza di spessore al filo varierà soltanto il tipo di danno riportato ...
Penso Achim ,non abbia  bisogno di screditare altri ,soprattutto i pachistani ,ma ritengo ,piuttosto come sottolineato da altri ,che il suo intento sia chiaramente quello di distinguere un vero laminato da un lavorato che lo è solo all'apparenza ....oviiamente chi ha avuto per le mani il listino prezzi dei damaschi di Achim o di altri maker (vedi i prezzi di fornasier ad esempio ) ,si chiederà come mai ci sia una differenza galattica confrontando i prezzi dei pachistani ....
Penso che il video di achim sia istruttivo per i profani .
Se avesse poi usato campioni con caratteristiche simili ,sarebbe stato ancora più scientifico. ..ma penso i risultati non sarebbero cambiati di molto ....
Un pò  come quando si parla di wootz e di alcuni solawootz

Offline grappo73

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 4.974
  • BIK è un gran bel posto.... Grazie!!!
Re:Achim Wirtz testa un damasco pakistano
« Risposta #22 il: 22 Ottobre 2016, 09:21:02 am »
Io credo che tutti sti pakistani che regalano damasco a destra ed a manca abbiano rotto i coglioni non solo a me e quindi magari gente come Achim che ci è dentro di brutto abbia voluto dire "eccovi il famoso acciaio pakistano nella miglior performance per qualità prezzo". Chi più spende meno spende rimane e rimarrà sempre un dato di fatto specialmente per ciò che proviene dalle lavorazioni manuali e dall'artigianato almeno io la vedo così, anzi così :coke-sniff: :coke-sniff: :coke-sniff::



Offline Burro

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 9.827
  • West Coast Grand Duke of Tuscany
Re:Achim Wirtz testa un damasco pakistano
« Risposta #23 il: 25 Ottobre 2016, 08:31:15 am »
Berufen hai in parte ragione ,ma aldilà della differenza di geometrie ,pesi ,forme e spessori ,il test che fa sul filo del pachistano è abbastanza rivelarivo di quella che è non solo la qualità dell'acciaio ma anche la qualità del tt ... due pezzi adeguatamente temprati "sfreandoli così" saranno sicuramente entrambi segnati in qualche modo. La differenza di spessore al filo varierà soltanto il tipo di danno riportato ...
Penso Achim ,non abbia  bisogno di screditare altri ,soprattutto i pachistani ,ma ritengo ,piuttosto come sottolineato da altri ,che il suo intento sia chiaramente quello di distinguere un vero laminato da un lavorato che lo è solo all'apparenza ....oviiamente chi ha avuto per le mani il listino prezzi dei damaschi di Achim o di altri maker (vedi i prezzi di fornasier ad esempio ) ,si chiederà come mai ci sia una differenza galattica confrontando i prezzi dei pachistani ....
Penso che il video di achim sia istruttivo per i profani .
Se avesse poi usato campioni con caratteristiche simili ,sarebbe stato ancora più scientifico. ..ma penso i risultati non sarebbero cambiati di molto ....
Un pò  come quando si parla di wootz e di alcuni solawootz
Esattamente.
Andrea Burroni
Phava datata.