Ciao a Tutti i...

Finalmente sono diventato il felice possessore di questo SUPER FORNO.
Che dire....: veramente ben costruito con materiali di altissima qualità!....

Dai primi test il controller è molto preciso e consente di raggiungere la temperatura di 1050°C in circa 35 minuti.
La camera molto ampia misura P450 x L130 x H130 ed è realizzata con fibraceramica di ottima qualità da 72 mm di spessore.
Tutta la componentistica elettrica è di tipo professionale.
Il forno è progettato per funzionare con una normale utenza domestica a 230 V da 3kW.
La potenza massima di picco è di 2,4 kW e riesce ad arrivare a 1050°C in circa 35 minuti.
E' dotato di 2 resistenze sovradimensionate Kanthal A1 di primissima qualità, gestite da un controller professionale Omega CN7800 programmabile anche con funzioni rampa (qui trovate le specifiche:
http://it.omega.com/pptst/CN7800.html )
Tutte le lavorazioni meccaniche sono state eseguite con macchine a controllo numerico CNC, inclusi gli scassi sui mattoni in fibraceramica, che sono stati realizzati in modo tale da consentire alle resistenze di muoversi liberamente all'interno degli stessi durante la dilatazione termica.
Quest'ultimo particolare limita tantissimo l'usura delle resistenze che si avrebbe dallo sfregamento del filamento nelle pareti in fibra ceramica.
Nel mio profilo Facebook trovate alcune foto :
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010215465639Sabato prevedo di fare la mia prima tempra in casa di una lama in acciaio D2 da 3mm.
Pensavo di fare cosi:
Tempra 1030 °C (7 minuti) - Spegnimento aria forzata su piastre di alluminio alettate con rafreddamento ad aria forzata.
Rinvenimento a 250°C per avere una durezza di 60 HRc
Suggerimenti??
