Ciao Daniele, grazie ancora
per quanto riguarda il pantografo ti consiglio di usare il rapporto 2 a 1, tutte le scale devono essere piazzate con lo stesso rapporto e quindi devi usare le dime di dimensioni doppie rispetto al pezzo finale.
lo stesso rapporto va mantenuto anche tra utensile e tastatore, quindi se usi una fresa da 3 mm devi usare il tastatore da
6 mm, naturalmente se devi asportare molto materiale è bene usare una fresa un pò grande tipo 6 mm e per poi passare alla 3, un'altro accorgimento utile consiste nel fare in modo di asportare poco materiale nelle passate finali, quindi se pensi di finire con una fresa 3 mm , è bene fare una passata con un tastatore un pò più grande , 6,30 e poi la passata finale col 6,00
per la lavorazione del pezzo da inserire spesso è necessario fare delle prove per stabilire il diametro del tastatore finale, nel senso che col t. teoricamente corretto il pezzo può venire talmente giusto che è troppo difficile da inserire.
ti consiglio questo libro BLADE'S GUIDE TO MAKING KNIVES secondo volume
se posso esserti ancora utile contattami via email ciao