No lui sul mare c'è come immigrato, perchè è di Pisa. Ma abita a Marina di Pisa. Io, invece, sono di scoglio puro. Livorno. Entrambi abbiamo le branchie. Anche lui, che, non dovrebbe.
Ma un pisano subacqueo si può anche sopportare. Se pensi che ci sono persino milanesi...

Grazie per le spiegazioni. Era un dubbio venuto fuori in diverse occasioni.
Sicuramente gli strumenti sono importanti, ma ad essi và aggiunta esperienza e passione.
Purtroppo per me resterà qualcosa, che se sono fortunato, sarà superficiale. Ma sono anche convinto che certi mestieri non sono per tutti.
E' vero che tutti possono fare tutto. Ma io penso che alla fine, per fare certe cose, si debba essere portati. Non ci si arriva perchè girando per forum, ti appassioni. Per me è qualcosa che parte da più lontano. Ed è giusto che infine, resti patrimonio di pochi. Almeno, quando si parla di lavori fatti a regola d'arte.
Poi magari ci sarà anche il Burro che tirà fuori un lingotto di ferro e acciaio ritorti, ma un bel lavoro, fatto con ingegno e tecnica, che sia meccanicamente forte e bello a vedersi..bè... quello lo faranno sempre in pochi.
Mi fa piacere però aver la possibilità di aver alcuni di quei pochi qui sopra, così da poterne godere i lavori.
E vi ringrazio per la vostra disponibilità a rispondere a novellini rompicazzo.