Salve, riportiamo qui il nostro comunicato stampa relativo all'edizione 2016 della "Mostra Mercato del Coltello Custom", quest'anno in edizione rinnovata già a partire dalla data.
Gentili espositori ed appassionati,
questa nostra per comunicarvi un’ importante notizia!
Durante l’ultima riunione del “Centro di Ricerca e documentazione sull'Artigianato dei Ferri Taglienti”, è stato deciso (dai membri stessi del CRFT e dall'Amministrazione Comunale) di spostare la data del custom dal mese di giugno al mese di maggio, al fine di poter affiancare a questo evento una manifestazione tradizionale che si vanta di essere di grande richiamo: l’Infiorata.
Dunque l’edizione 2016 del “Custom” sarà associata ad un altro grande evento scarperiese!
L ’appuntamento per il Custom 2016 sarà:
sabato 28 Maggio (pomeriggio) & domenica 29 Maggio (tutto il giorno)
Sempre negli spazi della Vecchia Propositura e con tante interessanti novità.
L’Infiorata è un evento nato nel 1980 che da anni prende vita grazie alla collaborazione dei cittadini di Scarperia con le scuole e con i commercianti; si tiene sempre nell’ultima domenica di Maggio e per l’occasione le strade del borgo sono disseminate di fiori che formano disegni colorati; questi disegni sono realizzati con i petali dei fiori, principalmente garofani, che pazientemente vengono spetalati la sera precedente.
Al seguente link potete vedere alcune immagini..
http://www.prolocoscarperia.it/-infiorata.html (altrimenti basta una veloce ricerca su google)
Il tema dell’infiorata cambia ogni anno, quello del 2016 è relativo agli animali.
Ricordiamo che oltre al Custom, all'Infiorata ed alla Bottega del Coltellinaio aperta con dimostrazioni di forgiatura potrete visitare anche il Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti.
Non potendo caricare allegati vi invitiamo a contattarci ( informazioni@prolocoscarperia.it 055-8468165, su Facebook "Proloco Scarperia" e "Palazzo dei Vicari" ) per avere i moduli di iscrizione ed il programma (che incolliamo comunque qui sotto)
PROGRAMMA
Custom 2016 SCARPERIA
Sabato 28 maggio
Ore 10.00 apertura dell’esposizione
Ore 11.00-13.00 Apertura della storica “bottega del coltellinaio”, unico esempio in Italia di bottega artigiana musealizzata: “Alla bottega del coltellinaio”- lavorazioni tradizionali a cura del Centro Ricerca Documentazione Ferri Taglienti, con la presenza di un maestro forgiatore e di un coltellinaio di Scarperia
Ore 13.00 pranzo al sacco offerto dalla Proloco
Ore 16.00-18.00 “Alla bottega del coltellinaio”
Ore 18.30 chiusura esposizione
Ore 20.00 cena conviviale offerta dalla Proloco
Domenica 29 maggio
Ore 10.00 apertura esposizione
Ore 11.00 -13 “Alla bottega del coltellinaio”
Ore 13.00 pranzo a sacco offerto dalla Proloco
Ore 15.00 “Vivere di coltelli”: interviste e storie di maestri coltellinai.
Temi trattati:
-Cosa significa essere artigiani oggi?
-La trasmissione dei “saperi”: dialogo tra generazioni di coltellinai.
-Con i coltellinai di Scarperia, due storici espositori del Custom, un coltellinaio di un altro importante centro di produzione Italiano, un maestro forgiatore. Le testimonianze saranno registrate e diverranno parte del patrimonio del museo al fine di contribuire alla trasmissione e salvaguardia del patrimonio immateriale della tradizione dei ferri taglienti.
Guiderà l’incontro l’antropologa Valentina Zingari.
Ore 17.30 premiazioni
Ore 18.30 chiusura esposizione
Si ricorda:
Gli espositori saranno collocati negli spazi della vecchia propositura.
Le aziende che vendono materiale saranno collocate nello spazio con gli espositori.
Il biglietto di ingresso al Custom è stato definito ad euro 1,00.
Le interviste e le lavorazioni alla bottega saranno raccolte in una documentazione audiovisiva.
La domenica 29 il centro storico è chiuso alle auto per via dell’Infiorata. Sarà necessario posteggiare le auto fuori le mura nei parcheggi predisposti.
Restiamo a disposizione per aiuti e chiarimenti.
Grazie per lo spazio datoci sul forum,
Saluti
Pietro Mastinu