ancora grazie cari, il pin credo sia giusto (ma son gusti) per via del fatto che uno grosso potrebbe distrarre dalla radica che secondo me è carina e poi per me (ci tengo a dire che è un mio parere) è solo per estetica perché con il codolo quasi passante (è lungo un bel po) e per come lo lavoro con la colla che uso non si staccherà mai.....E' più facile distruggere il coltello che far staccare il manico

Per i costi alla persona alla quale andrà non ne ha affrontato nessuno perché appunto è un regalo....Voglio però dare una sorta di linea guida tanto per far capire come lavoro e cosa uso.....
L'M390 che uso io è da "fetta" e non è quello che comunemente si trova attualmente nelle coltellerie che conosciamo, infatti è da 6mm abbondanti e la barra che arriva a me (anzi le barre) sono da 7mmx55x400 .Per i miei pezzi è importante lo spessore e la qualità perché i pezzi non sono laminati e quindi stressati e perciò sono privi di "macchie" e difetti che comunemente si trovano sui laminati. Ogni barra costa 140 euro circa ed essendo lunga 40cm capirai che solo la lama del suddetto appunto tra codolo e tutto è costata 140 euro. Poi mettici un bel blocco di 416, una bella radica stabilizzata ( variano tra i 40 euro ed i 100 di un desert exibition grade molto grande per permettere l'inclinazione del manico), poi mettici nastri e corrente ed infine il fodero....Per i nastri non è che i superinox si lavorano facile......Io poi faccio coltelli con un solo braccio e ci metto almeno 25/35 ore per finirne uno come dico io. Diciamo che se di costi vivi siamo quasi a 300 senza manodopera io un pezzo del genere lo metto ad una cifra che va tra i 500 ed i 700 euro ma dipende da grandezze e materiali.....Considera che un pezzo artigianale va venduto almeno (come minimo) al triplo del costo di realizzo, quindi.....(se uno vuole le incisioni sono altri costi, così come se ci vuoi un diamante incastonato

)
Considera che si può scendere e di molto usando i vari 440c ed altri acciai meno performanti/blasonati.....Si può usare la micarta che costa una sciocchezza e piace tanto tanto alle persone, ma io non faccio coltelli su commissione (li personalizzo un pochino al massimo) ed ho deciso di non svendermi più, al limite li tengo per me o li regalo visto che per farli spendo molto in soldini e fatica, quando ne vendo uno lo vendo per autofinanziarmi i prossimi e grazie a Dio non campo con i coltelli.
Ora sono in fissa per l'S110V che si trova solo da Niagara Speciality Metals in ammeregaa e costa un fottio, una stecca 6x40x400 tra spese e tutto circa 300 euro ma chissenefrega.......Lo voglio, posso comprarlo e lo faccio! Fai tu i tuoi conti.....Se si vuole un supersteel ( e l'S110v non ha rivali, neanche lo zdp189 ) va preso ed ha un costo elevato......
Detto questo nessun imbarazzo figurati.......Ho visto pezzi venduti a 500/600/800 ed oltre con circa 30/40 euro di materiale sopra, quindi.......
