Autore Topic: il mio coltello  (Letto 27216 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gianlu

  • Trombaspose
  • ********
  • Post: 3.199
  • Disegnatore Pazzo
Re:il mio coltello
« Risposta #15 il: 23 Ottobre 2012, 05:31:49 pm »
Innanzi tutto complimenti per il bel lavoro!

La finitura gli da un aspetto davvero molto bello ed accattivante!
Il vantaggio di essere intelligenti è che ci si può sempre comportare da coglioni... Il contrario invece non è mai possibile!!!

"il batoning è una pratica di questi ultimi anni, lo dimostra il fatto che il coltello da sopravvivenza negli anni 80 e 90 era il coltello a manico cavo"...cit.

Mah!



Gianluca Daloiso

Offline mknife

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 4.133
  • Newbie
Re:il mio coltello
« Risposta #16 il: 23 Ottobre 2012, 06:43:54 pm »
sembra veramente molto preciso!!!
Riccardo Mainolfi
www.mainolfiknife.com


Offline Orcodeiboschi

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.879
  • Nel dubbio ... 'ccelera!
Re:il mio coltello
« Risposta #17 il: 23 Ottobre 2012, 08:23:26 pm »
Anche io mi unisco al coro degli "approvanti", linea originale (che non è poco) ed al contempo bella e funzionale.

Non è che posteresti una foto anche ora che è usato? Giusto per vedere com'è diventato il Gunkote.
Ivan Riva

Offline Milko_Di_Paco

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 5.445
  • OKKIO al DE' PACCO!
    • DI PACO KNIVES
Re:il mio coltello
« Risposta #18 il: 23 Ottobre 2012, 10:14:58 pm »
 code[applausi.gif] code[applausi.gif] code[applausi.gif]

Milko Di Paco "DE' PACCO"
http://www.dipacoknives.it/it/


TI AUGURO 5 MINUTI DI INTELLIGENZA PER CAPIRE QUANTO SEI IDIOTA!

Offline Willy

  • Manfruito
  • *
  • Post: 49
  • Newbie
Re:il mio coltello
« Risposta #19 il: 23 Ottobre 2012, 10:32:00 pm »
Grazie a tutti veramente di cuore,non pensavo di riscontrare tanti consensi,provo a rispondere a tutti,spero di non scordarmi nessuno:innanzi tutto fra poco devo farne un altro quindi farò una specie di tutorial,posso dire che è veramente resistente,io lo uso per farci tutto,date le misure me lo porto sempre dietro sia al lavoro che quando vado nel bosco a funghi,tartufi e posso dire che finchè non lo sfreghi su dell altro acciaio non si graffia nemmeno,io lo uso anche per togliere l eccesso di saldatura dalle guardie e mi si è un po rovinato,appena riesco posterò una foto di come è adesso.Costa parecchio,penso sui 70 euro,però era uno sfizio che mi volevo togliere ma ho visto che riscontra successo,ce l ho anche nero,e dura un totale.

Mirco Maurizzi

Offline Willy

  • Manfruito
  • *
  • Post: 49
  • Newbie
Re:il mio coltello
« Risposta #20 il: 23 Ottobre 2012, 10:43:46 pm »
scusa max ma rileggendolo mi sono dimenticato di risponderti,in genere se uso un carbonioso lo tratto prima del rinvenimento,oppure dopo
Mirco Maurizzi

Offline Wehrwolf

  • Trombaspose
  • ********
  • Post: 2.582
  • Il gatto è il più gentile degli scettici.
Re:il mio coltello
« Risposta #21 il: 24 Ottobre 2012, 08:15:37 am »
Complimenti, bel pezzo, ora aspettiamo una versione leggermente più grande....  ;D
Il maestro chiese: “Chi ti ostacola?”. L’allievo: “Nessuno mi ostacola”. Replicò il maestro: “E allora, che bisogno c’è di cercare la liberazione?”.


Gianfranco Antoniutti

Offline Willy

  • Manfruito
  • *
  • Post: 49
  • Newbie
Re:il mio coltello
« Risposta #22 il: 24 Ottobre 2012, 07:44:48 pm »
te lo posto subito
Mirco Maurizzi

Offline piero petronzio

  • Strappamutande
  • ****
  • Post: 322
  • piero
Re:il mio coltello
« Risposta #23 il: 19 Novembre 2012, 08:44:49 am »
Ciao volevo fare un po il punto sul prodotto gun kote....
Siccome il post mi ha incuriosito mi sono documentato sembra che l'unica armeria che lo metta in vendita in rete sia l'armeria camuna al prezzo di 67 euro ora non ricordo la dimensione del barattolo e non riesco neanche a vedere che tipo di gun kote sia...
perché ne esistono vari tipi anche civili in bomboletta.
Ora la vernice non è altro che una vernice polimerica che grazie alla cottura cristallizza e si aggrappa al metallo un po come le vernici a polvere di uso meccanico.
Ora il discorso è che dalle mie ricerche (quindi non ne sono certissimo) in commercio uno solo è a certificazione militare e l'azienda lo commercializza in una 20 di colori e varie dimensioni di barattolo 4oz,8oz,pinta,quarto,gallone.
Ora il prezzo per le 4 oz è di 10 usd  17 per 8oz e cosi via.
L'azienda produce anche i colori per le parti in polimero che hanno una formulazione diversa in base al supporto.
Ho mandato una mail in america per avere i costi di spedizione se altri sono interessati si potrebbe fare un gruppo di acquisto
anche perche i 67 euro mi sembrano eccessivi e i colori importati sono pochi.
vi terrò aggiornati sulla risposta

Offline kiko

  • Dot. Ing. Figl. Di Putt. Gran Ladr. Di Gran Croc.
  • Admin - Mod
  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 5.741
  • Hasta la topa, siempre.
    • http://kiko-knives.blogspot.com
R: il mio coltello
« Risposta #24 il: 19 Novembre 2012, 09:13:22 am »
Io mi ero già documentato, perché la sproporzione di prezzo è abominevole. Al tempo quello che quell'armeria vendeva a 67 da loro direttamente mi pare venisse 12 o 18$.
Solo che essendo merce pericolosa per l'ambiente la spedizione eta particolare e costava 200$ o più.
Ho contattato anche la filiale che hanno negli UK ma stesso discorso, spedizione carissimissimissima.

Inviato con TopaTalk

Saluti & ghiande,
Federico Salvestroni.





S'io fossi uccèl di bosco mi butterei giù

Offline kiko

  • Dot. Ing. Figl. Di Putt. Gran Ladr. Di Gran Croc.
  • Admin - Mod
  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 5.741
  • Hasta la topa, siempre.
    • http://kiko-knives.blogspot.com
R: il mio coltello
« Risposta #25 il: 19 Novembre 2012, 09:22:06 am »
Ok, trovata la mail, il prezzo era 30$ per la confezione grande da una pinta (16 oz).
La spedizione era 135$ x avere 2pinte, ma fino a un tot come costo era flat.
Mi ero confuso col totale che, appunto, veniva intorno ai 200.


Inviato con TopaTalk

Saluti & ghiande,
Federico Salvestroni.





S'io fossi uccèl di bosco mi butterei giù

Offline piero petronzio

  • Strappamutande
  • ****
  • Post: 322
  • piero
Re:il mio coltello
« Risposta #26 il: 19 Novembre 2012, 01:47:13 pm »
ok aspetto ultime dalla kg che per altro nomina l'armeria camuna come referente per l'italia
appunto dicevo che sarebbe interessante fare un gruppo di acquisto più roba prendi meno paghi visto che il problema è la spedizione.....anche perche sono andato sul sito della camuna ma non riesco a capire di che flacone stiamo parlando

Offline Lobo

  • Smantrugiafìe
  • ******
  • Post: 958
  • Newbie
Re:il mio coltello
« Risposta #27 il: 21 Novembre 2012, 01:27:51 pm »
molto molto bello e interessante!
per il gunkote ora mi sta salendo la scimmia... :)
Giovanni Cenedese "Lobo"
www.bottegadellobo.altervista.org

Offline fausto

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 4.061
  • Chi sa ghe pensa u l' areste sensa .........
Re:il mio coltello
« Risposta #28 il: 21 Novembre 2012, 06:02:15 pm »
molto bello (mi sembra te lo abbiano già detto tutti ma merita davvero) ! belle proporzioni, da un idea di eseenziale e funzionale. Bravo.
Fausto Mazza

Offline Willy

  • Manfruito
  • *
  • Post: 49
  • Newbie
Re:il mio coltello
« Risposta #29 il: 22 Novembre 2012, 10:51:39 pm »
Ciao ragazzi,appena riesco casomai vi do note piu dettagliate leggendo dal barattolo,comunque io penso che a parte tutto non sia così una cosa tragica spendere 70 eurini per una cosa che comunque puoi usare su tanti coltelli ,che se alla fine fai un conto a coltello va a costare poco e soprattutto ce l hai in un paio di giorni senza dover diventare matto a far ordini in america spendendo di piu per la spedizione.
Di colori,a mio vedere,ci sono quelli "essenziali" per quello che dobbiam farci noi,comunque questa è solo la mia valutazione,quella che mi ha fatto scegliere di prenderlo li piuttosto che continuare a farne la voglia e lasciarlo li e dopo il primo coltello che ho dato via si è ampiamente pagato da solo.
Mirco Maurizzi