Autore Topic: Competition  (Letto 11890 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline silale

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 5.178
  • Newbie
Re:Competition
« Risposta #15 il: 29 Gennaio 2013, 08:53:33 pm »
Poi se ti faccio troppo male chi me lo fa il coltello ::bastardinside::
Rampini Silvano

La vita è come un campo di fave,
ti devi mettere a 90 gradi, per raccoglierle,
ed arriva sempre qualcuno ad incularti...
ma se vuoi mangiare...

Offline Falco57

  • Trombaspose
  • ********
  • Post: 3.182
Re:Competition
« Risposta #16 il: 29 Gennaio 2013, 09:09:12 pm »
Custom non vul dire "pezzo unico" custom si può tradurre prodotto artigianale ..................................

Molto molto interessanti!
Una domanda: ma i coltelli continueranno ad essere dei custom o produrrete vari modelli ripetibili, come ad esempio nel caso di questi competition?

No Milko, e di questo ne abbiamo già parlato, custom = adj(unlike others) personalizzato, speciale, modificato agg
 e deriva dal termine motociclistico per indicare un fuori serie.
Chi compra un coltello custom si aspetta di avere appunto "un fuori serie" personalizzato per le sue esigenze, un CR uno Strider un Hinderer non sono custom sono semi artigianali.
I tre competition secondo me non rientrano nella categoria custom se vogliamo tirarceli dentro è giusto perchè hanno manicature differenti.

Comunque a parte questo sono tre pezzi veramente belli .
invece parlando dell'acciaio potete dire qualcosa in più: io è la prima volta che lo sento
Sto cercando per un amico, Sebenza Annual.
__________________

Riconosciuto lo scopo
Tesa la forza
Compiuto il dovere
In alto i cuori!


Offline Ziozeb

  • Admin - Mod
  • Gayo Maximo
  • *********
  • Post: 29.218
    • http://www.denismura.com
Re:Competition
« Risposta #17 il: 29 Gennaio 2013, 09:57:03 pm »
Forse è bene chiarire alcune cose:
l' i dea nasce semplicemente dal voler fare dei coltelli in collaborazione. Cosa vuol dire?
Essendo amici ed incontrandoci spesso ci confrontiamo nei disegni, nei progetti che ognuno sviluppa.
In certi casi dove il progetto acchiappa ad entrambi decidiamo di portare avanti insieme la colaborazione.
Chi fa e cosa? Non c'è una regola precisa, a volte ci siamo incontrati per lavorare assieme, per altre lavorazioni ognuno ha fatto una parte. Le lavorazioni su un coltello sono molte.
per la tempra in questo caso l' abbiamo fatta fare a Kiko perchè il mio forno era troppo piccolo.
Cosa vogliamo fare? Semplicemente divertirci. Non è nata una ditta, una collaborazione definitiva, pensiamo solo ogni tanto di fare qualche lavoro assieme. Ci sta che ci venga una nuova idea tra 1 mese come che non si faccia altro per 1 anno.
Per quanto riguarda la disquisizione custom artigianale è l' eterna discussione.
Se sono custom i miei coltelli e quelli di Milko sono custom anche questi perchè le lavorazioni sono fatte nello stesso modo. Anche le sagome non sono state neppure tagliate al laser ma tagliate a sega una per uno
se vogliamo intendere il termine custom come dovrebbe essere inteso allora si possono definire così solo i coltelli commissionati da un qualsiasi utente
Denis Mura
   ...

Offline nat

  • Leccapòtte
  • *****
  • Post: 791
Re:Competition
« Risposta #18 il: 29 Gennaio 2013, 10:06:34 pm »
.....
l' i dea nasce semplicemente dal voler fare dei coltelli in collaborazione. Cosa vuol dire?
Essendo amici ed incontrandoci spesso ci confrontiamo nei disegni, nei progetti che ognuno sviluppa.
In certi casi dove il progetto acchiappa ad entrambi decidiamo di portare avanti insieme la colaborazione.
.........
Cosa vogliamo fare? Semplicemente divertirci. Non è nata una ditta, una collaborazione definitiva, pensiamo solo ogni tanto di fare qualche lavoro assieme. Ci sta che ci venga una nuova idea tra 1 mese come che non si faccia altro per 1 anno.
......

complimenti per spirito di cooperazione fantastico!

belli i coltelli, penso taglino da paura, i foderi come al solito sono super.
claudio nattero

"le pietre grandi......e una birra ghiacciata"



Offline Falco57

  • Trombaspose
  • ********
  • Post: 3.182
Re:Competition
« Risposta #19 il: 29 Gennaio 2013, 10:24:57 pm »
Denis! con tutto il bene che ti voglio:  code[che cazzo sto a di.gif]
post code[big smile.gif]
quei tre coltelli a vederli così sono sovrapponibili l'uno all'altro per me questi non sono custom sono coltelli artigianali, c'è poco da disquisire, i termini non li ho mica inventati io.
I due apple sono custom, i brothers sono custom.
Ma lasciamo perdere, casomai, per favore, apri un altro 3D qui siamo OT e non è giusto inquinare il vostro post
Sto cercando per un amico, Sebenza Annual.
__________________

Riconosciuto lo scopo
Tesa la forza
Compiuto il dovere
In alto i cuori!


Offline Orcodeiboschi

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.879
  • Nel dubbio ... 'ccelera!
Re:Competition
« Risposta #20 il: 29 Gennaio 2013, 11:10:12 pm »
Come viene diviso il lavoro tra Denis e Milko?

Fanno un po' per uno a cambiare posizione... ;D ;D ;D ;D

Sverker 21? Come acciai sono rimasto indietro 1000 anni, ora che li provo tutti si sarà passati alle spade laser.

Comunque il termine Custom vuol dire "personalizzato" fatto ad hoc in base e delle esigenze specifiche e non costretto alla scelta di qualcosa di preconfezionato.
Il fatto che le scelte le fa il maker e non l'acquirente, non toglie il fatto che sia un Custom. Il discorso pezzo unico, con il termine Custom c'entra poco, è un'altra cosa.
Solo il fatto delle tre manicature e foderi diversi, dimostra che si è pensato per ognuno dei tre esemplari e non si è pensato per un modello riprodotto poi per 10000 esemplari e questo li fa godere appieno del termine "custom".

My 2 cent.

A proposito, i coltelli non mi interessano, è avanzato un fodero?  ::bastardinside:: ::bastardinside::
Ivan Riva

Offline mr.wolf

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.967
Re:Competition
« Risposta #21 il: 29 Gennaio 2013, 11:25:31 pm »
Lo sverker 21 è il d2 della Uddeholm.

Con custom, io intendevo appunto pezzi unici o se verranno ripetuti in futuro, tutto qui.

Offline gionnyknives

  • Strappamutande
  • ****
  • Post: 265
  • C'è un Tempo per Tutto....
Re:Competition
« Risposta #22 il: 30 Gennaio 2013, 12:06:56 am »
Io quoto la collaborazione tra amici.. E tre bei coltelli fatti con le loro mani.. Stop.
Giovanni Fichera

Offline kiko

  • Dot. Ing. Figl. Di Putt. Gran Ladr. Di Gran Croc.
  • Admin - Mod
  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 5.741
  • Hasta la topa, siempre.
    • http://kiko-knives.blogspot.com
Re:Competition
« Risposta #23 il: 30 Gennaio 2013, 12:09:38 am »
Non è solo il d2 della uddeholm, è un d2 realizzato con tecnologia delle polveri. Il che porta tante ma tante migliorie....tralasciando il costo...
Complimenti manfruiti, un (3) gran bel lavoro.
Riuscirò a provarne uno o van tutti fuori?
Saluti & ghiande,
Federico Salvestroni.





S'io fossi uccèl di bosco mi butterei giù

Offline Indy

  • Leccapòtte
  • *****
  • Post: 700
  • Newbie
Re:Competition
« Risposta #24 il: 30 Gennaio 2013, 03:03:17 am »
....bellissimi!!! ... code[applausi.gif]

Aggiungo che è veramente molto bello vedere questa collaborazione tra due maker!!  ...spero che verranno fuori ancora tanti bei lavori....ma se c'è un logo questo mi fa ben sperare  :smoking:

Per il discorso custom in generale sono d'accordo con Falco, però guardando fino in fondo anche il mondo delle moto ci si accorge che tante customizzazioni sono talmente simili che suona quasi male affermare che siano modelli unici...
Alessandro Pivi


Offline Burro

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 9.827
  • West Coast Grand Duke of Tuscany
Re:Competition
« Risposta #25 il: 30 Gennaio 2013, 08:30:27 am »
Custom= customer. Acquirente. fatti in base all'acquirente.
Ora, il problema è che usiamo termini inglesi, quando avremmo un parco letterario che loro se lo sognano in un altro paio di millenni.
Detto questo, i coltelli prodotti dai nostri makers dovrebbero chiamarsi ARTIGIANALI o FATTI A MANO.
Ma ormai, siccome vi garbano i coboi, si usano termini che poi vengono usati impropriamente.
Scusate, ma secondo voi, il sarto che faceva i vestiti ad Al Capone, diceva che faceva vestiti custom? Oppure era una sartoria artiginale? Sentite bello: SARTORIA; COLTELLERIA; POTTERIA ARTIGIANALE. FATTO A MANO AL 100%.
Riflettete, gente. Riflettete.
Andrea Burroni
Phava datata.

Offline Orcodeiboschi

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.879
  • Nel dubbio ... 'ccelera!
Re:Competition
« Risposta #26 il: 30 Gennaio 2013, 08:33:52 am »
... realizzato con tecnologia delle polveri. Il che porta tante ma tante migliorie....

Hmmmm, dove fare ancora molte prove, ma questa tua affermazione per ora la lascio in sospeso: ho un coltello in zdp189 e uno in CPM 154 (se non erro) e x entrambe non riesco a evitare che la lama presenti delle microseghettature e che non si riesca a tirarla liscia e lucida come ad es. un 1095.
Parlo del filo osservato col microscopio USB, nella prova su carta si sente una piccola differenza di comportamento, non tanto nella capacità di taglio, quanto nella sensazione di ruvidità.

Siccome non ho altri CPM quei due casi possono benissimo essere casi isolati (per questo ti chiesi un Vanadis), il Koster in 154 poi, penso sia temprato proprio alla cazzo, mentre lo ZDP potrebbe essere solo "dannatamente lungo" da riaffilare a dovere (ho superato in totale il migliaio di passate sulla DC4 tra liscia e ruvida, ma non è nemmeno vicino a quando era nuovo).

Quando avrò più dati ti dirò..... per ora resto in sospeso.

Ivan Riva

Offline Burro

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 9.827
  • West Coast Grand Duke of Tuscany
Re:Competition
« Risposta #27 il: 30 Gennaio 2013, 08:43:39 am »
... realizzato con tecnologia delle polveri. Il che porta tante ma tante migliorie....

Hmmmm, dove fare ancora molte prove, ma questa tua affermazione per ora la lascio in sospeso: ho un coltello in zdp189 e uno in CPM 154 (se non erro) e x entrambe non riesco a evitare che la lama presenti delle microseghettature e che non si riesca a tirarla liscia e lucida come ad es. un 1095.
Parlo del filo osservato col microscopio USB, nella prova su carta si sente una piccola differenza di comportamento, non tanto nella capacità di taglio, quanto nella sensazione di ruvidità.

Siccome non ho altri CPM quei due casi possono benissimo essere casi isolati (per questo ti chiesi un Vanadis), il Koster in 154 poi, penso sia temprato proprio alla cazzo, mentre lo ZDP potrebbe essere solo "dannatamente lungo" da riaffilare a dovere (ho superato in totale il migliaio di passate sulla DC4 tra liscia e ruvida, ma non è nemmeno vicino a quando era nuovo).

Quando avrò più dati ti dirò..... per ora resto in sospeso.
Non posso confutarti per ora. Ma, secondo te, questa cosa, è solo un punto a sfavore? O magari è indice di una superiore resistenza all'abrasione?
Andrea Burroni
Phava datata.

Offline Orcodeiboschi

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.879
  • Nel dubbio ... 'ccelera!
Re:Competition
« Risposta #28 il: 30 Gennaio 2013, 09:30:56 am »
]Non posso confutarti per ora. Ma, secondo te, questa cosa, è solo un punto a sfavore? O magari è indice di una superiore resistenza all'abrasione?

Ribadendo che potrebbe essere un'enorme cazzata, ma se così fosse sarebbe una caratteristica da valutare: se rimane così perchè quando si consuma, si staccano pezzetti relativamente grandi è un contro.

Di certo la pulizia di taglio si materiali fibrosi è minore.

Ivan Riva

Offline Burro

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 9.827
  • West Coast Grand Duke of Tuscany
Re:Competition
« Risposta #29 il: 30 Gennaio 2013, 09:36:57 am »
]Non posso confutarti per ora. Ma, secondo te, questa cosa, è solo un punto a sfavore? O magari è indice di una superiore resistenza all'abrasione?

Ribadendo che potrebbe essere un'enorme cazzata, ma se così fosse sarebbe una caratteristica da valutare: se rimane così perchè quando si consuma, si staccano pezzetti relativamente grandi è un contro.

Di certo la pulizia di taglio si materiali fibrosi è minore.
ma stroppi o no? cioè vai a lucido di diamantata? scusa ma non conosco che pietre normali, io dc etc non conosco. Le diamantate non le uso perchè, appunto rigano...però se stroppi con ossido di cromo, dovresti, con 1000 passte aver uno specchio.
Andrea Burroni
Phava datata.