Autore Topic: Fighter san mai O2-416  (Letto 9474 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #15 il: 13 Gennaio 2014, 07:38:43 pm »
STUPENDA!!!!
 code[36_1_32.gif]

grazie mille Denis, mi fa molto piacere il tuo giudizio!

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #16 il: 13 Gennaio 2014, 07:44:36 pm »
kiko, sachas, silale, grappo, cosimo, templar e bubu grazie a tutti ragazzi!!!! ;D

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #17 il: 13 Gennaio 2014, 08:06:52 pm »
Gran coltello! Mi piace molto questo san mai sia per la grande resa estetica sia perchč il tagliente rimane non troppo scoperto, migliorando quindi la resa funzionale del san mai.

Posso fare solo un appunto? K720 e aisi 416 non sono proprio compatibili per la tempra dato che hanno T di tempra molto differenti, anche se in effetti sarei curioso di sapere che durezza hanno i lati.

Comunque davvero complimenti!

Il pacchetto lo hai chiuso saldando tutti e tre gli strati a tig (o con altro) in modo da non fare entrare aria nel pacchetto?

Ciao.

Grazie Templar!
Il san mai che preferisco da sempre č quello classico dei coltelli da lavoro giapponesi (Fe-acciaio-Fe),molto efficace per sopportare grandi sforzi e maltrattamenti! In questo caso di san mai i fianchi sono sempre morbidi ma inossidabili e con un marcato effetto cromatico. ;D
Non penso ci sia un inox che si tempri a basse temperature, la scelta del 416 l'ho fatta solo per scappare a gambe levate dalla serie 300 che č molto carica di cromo e soprattutto di nichel, chi forgia damasco sa quanto sia difficile da saldare il 15n20 K600 e nichel puro, figuriamoci insieme al cromo! + saldatura ermetica

Offline Manaresso

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 176
  • Newbie
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #18 il: 13 Gennaio 2014, 08:15:37 pm »
Madonna mia, che roba!
Maurizio Manzoni



Imparare senza pensare č inutile, ma pensare senza imparare č pericoloso (Confucio)

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #19 il: 13 Gennaio 2014, 08:19:03 pm »
Ma infatti credo che ti attieni alla tempra per il tagliente e dei lati te ne freghi. Almeno se non ho capito male

Si, per la tempra consideri solo il tagliente. Per il colore di tempra ho seguito il consiglio di Templar sulla sezione "Metallurgia" e sono andato pił sul arancione.  ::bastardinside::

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #20 il: 13 Gennaio 2014, 08:20:12 pm »
Madonna mia, che roba!

Grazie Manaresso!

Offline boshi74

  • Trombaspose
  • ********
  • Post: 3.071
    • Boshiknives
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #21 il: 13 Gennaio 2014, 08:32:24 pm »
sei davvero un grande! Lo dicevo!!! ;D
Pasquale De Bartolomeo
www.boshiknives.jimdo.com    

Offline guera

  • Smantrugiafģe
  • ******
  • Post: 879
  • Newbie
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #22 il: 13 Gennaio 2014, 08:45:17 pm »
Complimenti Mariano direi bellissimo e mi intriga molto questo tipo di sanmai, non riesci a spiegare un po di pił sulla tecnica di saldatura???So che l'esperto č cacciatore e che ti ha dato una mano magari la vuole dare anche lui una spiegazione su come produrre questa tipologia!!!grazie e ancora complimenti ciaooo
Daniele Guerini


La mano č la finestra della mente

Offline cacciatore

  • Strappamutande
  • ****
  • Post: 320
  • Newbie
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #23 il: 13 Gennaio 2014, 09:11:50 pm »
bravo Mariano,ottimo risultato,soprattutto per essere il primo tentativo,a me non andņ cosģ bene,io ho sempre usato il 304 ai lati ma questo che hai usato dą risultati cromatici ancora migliori,Denis,il procedimento č quello di una normale saldatura per bollitura solo che si deve prima saldare il pacchetto ad arco voltaico su tutto il perimetro del pacchetto come si vede dalla foto per non fare entrare aria e l'ossigeno che contiene che altrimenti nel caso dell'inox rende impossibile l'unione dei pezzi,ciao.
Alberto Favero

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #24 il: 13 Gennaio 2014, 09:43:41 pm »
sei davvero un grande! Lo dicevo!!! ;D

grazie Pasquale!  ::bastardinside::

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #25 il: 13 Gennaio 2014, 09:49:03 pm »
Complimenti Mariano direi bellissimo e mi intriga molto questo tipo di sanmai, non riesci a spiegare un po di pił sulla tecnica di saldatura???So che l'esperto č cacciatore e che ti ha dato una mano magari la vuole dare anche lui una spiegazione su come produrre questa tipologia!!!grazie e ancora complimenti ciaooo

Grazie Daniele, devi pulire tutto, saldare tutto e lavorarlo a temperatura costante ;D

Offline Milko_Di_Paco

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 5.445
  • OKKIO al DE' PACCO!
    • DI PACO KNIVES
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #26 il: 13 Gennaio 2014, 09:53:40 pm »
Stupenda č dir poco!!!!!!!!!!!!!! una resa cromatica esagerata ottima saldatura perchč non vedo bolle linea bella ....................... ora basta perņ .............. lo voglio vedere finito!!!!!!!!!!!!!!

Milko Di Paco "DE' PACCO"
http://www.dipacoknives.it/it/


TI AUGURO 5 MINUTI DI INTELLIGENZA PER CAPIRE QUANTO SEI IDIOTA!

Offline Willy

  • Manfruito
  • *
  • Post: 49
  • Newbie
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #27 il: 13 Gennaio 2014, 10:04:56 pm »
Veramente stupendo,ti faccio i miei piu sinceri complimenti!!!
Mirco Maurizzi

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #28 il: 13 Gennaio 2014, 10:09:31 pm »
bravo Mariano,ottimo risultato,soprattutto per essere il primo tentativo,a me non andņ cosģ bene,io ho sempre usato il 304 ai lati ma questo che hai usato dą risultati cromatici ancora migliori,Denis,il procedimento č quello di una normale saldatura per bollitura solo che si deve prima saldare il pacchetto ad arco voltaico su tutto il perimetro del pacchetto come si vede dalla foto per non fare entrare aria e l'ossigeno che contiene che altrimenti nel caso dell'inox rende impossibile l'unione dei pezzi,ciao.

Magari il primo!!!! Ci abbiamo provato un paio di anni fa con Giordano...... il risultato č stato Damasco 3-Giordano e Mariano 0!!!

Grazie Berto! I tuoi consigli sono stati fondamentali, durante la saldatura non si č fatta nessuna bolla o sfaldatura e sono riuscito a forgiare tutta la lama e taglienti senza problemi.

Appena lo finisco gli faccio fare un bel po di prove e mazzate! Ciao! ;D

Offline Grandejoe

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.168
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #29 il: 13 Gennaio 2014, 10:11:03 pm »
Scusate l'ignoranza ma che senso ha temprare il filo e non i fianchi? Poi se non sbaglio gli inox in tempra se prendono aria decarburano..... e' solo un discorso di estetica?
Giuseppe Gambino
Contro l'ignoranza anche gli dei cessano di combattere