Autore Topic: Fighter san mai O2-416  (Letto 9496 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #30 il: 13 Gennaio 2014, 10:31:40 pm »
Stupenda č dir poco!!!!!!!!!!!!!! una resa cromatica esagerata ottima saldatura perchč non vedo bolle linea bella ....................... ora basta perņ .............. lo voglio vedere finito!!!!!!!!!!!!!!

Grazie Milko!!!!

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #31 il: 13 Gennaio 2014, 10:38:14 pm »
Veramente stupendo,ti faccio i miei piu sinceri complimenti!!!

grazie Willy!

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #32 il: 13 Gennaio 2014, 11:29:42 pm »
Scusate l'ignoranza ma che senso ha temprare il filo e non i fianchi? Poi se non sbaglio gli inox in tempra se prendono aria decarburano..... e' solo un discorso di estetica?

Oltre al lato estetico che non guasta mai, il fatto di avere un materiale morbido sui fianchi, aumenta la resistenza della lama agli urti. Il 416 č un martensitico con poco carbonio e non si tempra a 800°C.;D

Offline Grandejoe

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 6.168
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #33 il: 14 Gennaio 2014, 12:35:21 am »
Scusate l'ignoranza ma che senso ha temprare il filo e non i fianchi? Poi se non sbaglio gli inox in tempra se prendono aria decarburano..... e' solo un discorso di estetica?

Oltre al lato estetico che non guasta mai, il fatto di avere un materiale morbido sui fianchi, aumenta la resistenza della lama agli urti. Il 416 č un martensitico con poco carbonio e non si tempra a 800°C.;D

Grazie della risposta.... Prima o poi mi devo mettere a sperimentare qualcosa in forgia anche io... Me ne stai facendo venire voglia.....
Giuseppe Gambino
Contro l'ignoranza anche gli dei cessano di combattere



Offline Knifer54

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 135
  • Newbie
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #34 il: 14 Gennaio 2014, 08:03:19 am »
Grande Mariano. Lama stupenda per forma materiali e resa cromatica. Sta venendo fuori un coltello eccezionale. Attendo di vederlo finito!!!!
Igino Ferrarini

Offline Sandokan

  • Leccapņtte
  • *****
  • Post: 486
  • Newbie
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #35 il: 14 Gennaio 2014, 08:38:06 am »
Lavori cosģ si vedono di rado... Bravissimo, la resa estetica č eccezionale!
Matteo Bolcato

Offline Templar

  • Segaiolo
  • **
  • Post: 53
  • Newbie
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #36 il: 14 Gennaio 2014, 03:13:30 pm »
bravo Mariano,ottimo risultato,soprattutto per essere il primo tentativo,a me non andņ cosģ bene,io ho sempre usato il 304 ai lati ma questo che hai usato dą risultati cromatici ancora migliori,Denis,il procedimento č quello di una normale saldatura per bollitura solo che si deve prima saldare il pacchetto ad arco voltaico su tutto il perimetro del pacchetto come si vede dalla foto per non fare entrare aria e l'ossigeno che contiene che altrimenti nel caso dell'inox rende impossibile l'unione dei pezzi,ciao.

Magari il primo!!!! Ci abbiamo provato un paio di anni fa con Giordano...... il risultato č stato Damasco 3-Giordano e Mariano 0!!!

Grazie Berto! I tuoi consigli sono stati fondamentali, durante la saldatura non si č fatta nessuna bolla o sfaldatura e sono riuscito a forgiare tutta la lama e taglienti senza problemi.

Appena lo finisco gli faccio fare un bel po di prove e mazzate! Ciao! ;D

Ok, ho capito la scelta del 416 invece di un austenitico ;D. Posso chiedere anch'io un po' di consigli perchč evitare bolle e sfaldature?
Mi interessa dato che i vari tentativi di fare del san mai (senza inox) non sono andati a buon fine e qualche consiglio in pił non fa mai male, soprattutto da cvhi ha pił esperienza.

Ciao.
Francesco Bandozzi

Le idee non si possono uccidere...

Offline Templar

  • Segaiolo
  • **
  • Post: 53
  • Newbie
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #37 il: 14 Gennaio 2014, 03:17:44 pm »
Ma infatti credo che ti attieni alla tempra per il tagliente e dei lati te ne freghi. Almeno se non ho capito male

Si, per la tempra consideri solo il tagliente. Per il colore di tempra ho seguito il consiglio di Templar sulla sezione "Metallurgia" e sono andato pił sul arancione.  ::bastardinside::

Mi fa piacere che tu abbia seguito il mio consiglio perņ se tu o altri avete ottenuto risultati soddisfacenti temprando a rosso ciliegia seguite la vostra esperienza! Quello in sezione metallurgia era un mio commento perché, delle diverse tempre fatte e prove ho notato che acciai come O1, O2 e acciai da molle perdevano la magneticitą ad arancione, mentre a rosso ciliegia erano ancora fortemente magnetici! Chiaramente osservando l'acciaio al buio, senza luce solare o artificiale.

Ciao.
Francesco Bandozzi

Le idee non si possono uccidere...

Offline mr.wolf

  • Spanabłi
  • *******
  • Post: 1.967
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #38 il: 15 Gennaio 2014, 09:32:25 pm »
Quella lama č da orgasmo per quanto č bella.  code[36_1_32.gif] code[36_1_32.gif] code[36_1_32.gif] code[36_1_32.gif] code[36_1_32.gif]

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #39 il: 15 Gennaio 2014, 10:42:49 pm »
Grande Mariano. Lama stupenda per forma materiali e resa cromatica. Sta venendo fuori un coltello eccezionale. Attendo di vederlo finito!!!!

Grazie Igino!  ;D

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #40 il: 15 Gennaio 2014, 10:44:58 pm »
Lavori cosģ si vedono di rado... Bravissimo, la resa estetica č eccezionale!

Grazie Sandokan!!!


Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #41 il: 15 Gennaio 2014, 10:48:38 pm »
Quella lama č da orgasmo per quanto č bella.  code[36_1_32.gif] code[36_1_32.gif] code[36_1_32.gif] code[36_1_32.gif] code[36_1_32.gif]

Grazie mr.wolf!!! ::bastardinside::

Offline Marians

  • Błoritto
  • ***
  • Post: 123
  • Newbie
    • Coltelli Artigianali Forgiati
Re:Fighter san mai O2-416
« Risposta #42 il: 16 Gennaio 2014, 12:37:47 am »
bravo Mariano,ottimo risultato,soprattutto per essere il primo tentativo,a me non andņ cosģ bene,io ho sempre usato il 304 ai lati ma questo che hai usato dą risultati cromatici ancora migliori,Denis,il procedimento č quello di una normale saldatura per bollitura solo che si deve prima saldare il pacchetto ad arco voltaico su tutto il perimetro del pacchetto come si vede dalla foto per non fare entrare aria e l'ossigeno che contiene che altrimenti nel caso dell'inox rende impossibile l'unione dei pezzi,ciao.

Magari il primo!!!! Ci abbiamo provato un paio di anni fa con Giordano...... il risultato č stato Damasco 3-Giordano e Mariano 0!!!

Grazie Berto! I tuoi consigli sono stati fondamentali, durante la saldatura non si č fatta nessuna bolla o sfaldatura e sono riuscito a forgiare tutta la lama e taglienti senza problemi.

Appena lo finisco gli faccio fare un bel po di prove e mazzate! Ciao! ;D

Ok, ho capito la scelta del 416 invece di un austenitico ;D. Posso chiedere anch'io un po' di consigli perchč evitare bolle e sfaldature?
Mi interessa dato che i vari tentativi di fare del san mai (senza inox) non sono andati a buon fine e qualche consiglio in pił non fa mai male, soprattutto da cvhi ha pił esperienza.

Ciao.


Se sei ai primi tentativi a martello ti consiglio di fare pacchetti piccoli (3x7cm con k720 da 4mm e ferro da 3mm), pulire col flex le facce a contatto, fare una colonna di saldatura per lato e una in testa. Come manico salda un ferro piccolo massimo 1 cm di diametro altrimenti ti porta via tutto il calore dal pacchetto. Scaldi al rosso e metti un po' di borace sui lati, scaldi fino al bianco (1300°C), e cominci a martellare partendo dalla saldatura del manico verso la testa. Per le 2 bolliture che fai prima di allungare, non servono grandi mazzate, anzi colpi moderati e ben piatti: 1-2 giro veloce 1-2 x 2. Fatte le due bolliture puoi iniziare ad allungare e battere di costa, in tutta questa fase tieniti sul giallo e non battere mai sotto l'arancione soprattutto quando batti di costa, altrimenti rischi le bolle e sfaldature sui bordi. Pił sei regolare, pił il tagliente rimane centrale. Se ti dovesse capitare di vedere scintille togli il pacchetto dal fuoco e fallo abbassare di temperatura prima battere. Con queste misure ti dovrebbe venire una lama da 11-12 cm e un bel codolo.  Buon lavoro! ::bastardinside::