Ora faccio finta di sape' cosa di'o.. ma nun zi fa' cosi'.
Non si deve tenere fermo il ferrocerio, e muovere il pezzo di metallo o coltellino, ma il contrario. Si infila bene il ferrocerio nell'esca, si appoggia il coltellino, e poi si tira INDIETRO il ferrocerio. Le scintille vanno tutte nell'esca, e non si fa' saltare via niente colpendolo con la mano che si muove in avanti, perche' invece si muove indietro.
...In teoria dici bene, ma facendo come dici te, di scintille te ne partono tre.
Ci vuole un pochino di forza. Più pigi meglio và.
Se sei in un luogo con robe secche senza vento, capisco che funga meglio come dici te. MA: mani ghiacciate, -2 con vento è come almeno -10, esca umidina per via del gelo.......E' dura Hermann...è dura....Non immagino a temperature più rigide come deve essere. Meglio mentre nevica che così...
E' verissimo che è solo questione di pratica poi. Quando ne hai consumati un paio, vedrai che ci pigli anche i piccioni al volo con le scintille.
Ma a noi bastava vedere se eravamo capaci e in quanto tempo. E in 5 minuti scarsi eravamo a posto. Contenti come pasque.
![emotion[partydance.gif] code[partydance.gif]](https://www.bik-lab.com/Smileys/default/partydance.gif)