Autore Topic: Prima Daga  (Letto 2987 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cacciatore

  • Strappamutande
  • ****
  • Post: 320
  • Newbie
Prima Daga
« il: 08 Maggio 2013, 08:50:19 pm »
DAGA
lunghezza totale cm 41
lunghezza lama cm 25
manico in legno africano ricavato da un vecchio e non ben identificato listone di parquet
elsa e pomo in ottone (ricavato da vecchi rubinetti fusi)
lama in ferro e acciaio k720
pacchetto di partenza 11 strati ripiegato 4 volte, per untotale di circa 150 strati
la decorazione del fodero e' realizzata da mia figlia a pirografo e punzoni (io non ne sono capace)

Cosa ne dite?
Grazie ciao  code[wizzard_beard.gif]




Alberto Favero

Bubu

  • Visitatore
Re:Prima Daga
« Risposta #1 il: 08 Maggio 2013, 09:05:43 pm »
Dico che è una favola, sembra vissuta in un'altra epoca! grande Alberto ;D

Offline mr.wolf

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.967
Re:Prima Daga
« Risposta #2 il: 08 Maggio 2013, 09:11:29 pm »
Bella daga Alberto!
Nella terza foto si vede partire una crepa in direzione della punta della guardia, superficiale o "importante"?

Ripeto, bella daga. E come giustamente ha detto Luca, sembra di un'altra epoca!

Offline Milko_Di_Paco

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 5.445
  • OKKIO al DE' PACCO!
    • DI PACO KNIVES
Re:Prima Daga
« Risposta #3 il: 08 Maggio 2013, 09:35:54 pm »
Estikazzi!!!! meno male è la prima!!!  code[applausi.gif] un unico appunto, affonda le cuciture del fodero e sei al top!!!!

Milko Di Paco "DE' PACCO"
http://www.dipacoknives.it/it/


TI AUGURO 5 MINUTI DI INTELLIGENZA PER CAPIRE QUANTO SEI IDIOTA!

Offline DOC

  • Spanabùi
  • *******
  • Post: 1.631
  • De gustibus non est disputandum
Re:Prima Daga
« Risposta #4 il: 08 Maggio 2013, 09:40:06 pm »
alla faccia,
però sul fodero si può migliorare parecchio

Paolo Bucalossi

Offline cacciatore

  • Strappamutande
  • ****
  • Post: 320
  • Newbie
Re:Prima Daga
« Risposta #5 il: 08 Maggio 2013, 11:24:38 pm »
grazie amici,in effetti il confezionamento del fodero non è il massimo,è un lavoro che non mi prende anche se adesso ho migliorato un pò,Giuseppe sul manico c'è quell'inizio di crepa che si è rivelata durante la verniciatura e siccome per fare quell'accoppiamento con la guardia ho rischiato una crisi nervosa ho deciso che va bene lo stesso,ciao.
Alberto Favero

Offline mknife

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 4.133
  • Newbie
Re:Prima Daga
« Risposta #6 il: 09 Maggio 2013, 06:41:13 am »
La prima?!?! Complimenti!
Riccardo Mainolfi
www.mainolfiknife.com


Offline silale

  • Sventrapapere
  • *********
  • Post: 5.178
  • Newbie
Re:Prima Daga
« Risposta #7 il: 09 Maggio 2013, 09:13:34 am »
Come hanno gia scritto, sembra un coltello uscito dal medioevo, veramente bella complimenti.
Rampini Silvano

La vita è come un campo di fave,
ti devi mettere a 90 gradi, per raccoglierle,
ed arriva sempre qualcuno ad incularti...
ma se vuoi mangiare...

Offline Matteo G.

  • Segaiolo
  • **
  • Post: 98
  • Newbie
Re:Prima Daga
« Risposta #8 il: 09 Maggio 2013, 06:37:29 pm »
Bellissimo lavoro  code[bravo.gif]
Matteo Gadia

Offline cacciatore

  • Strappamutande
  • ****
  • Post: 320
  • Newbie
Re:Prima Daga
« Risposta #9 il: 10 Maggio 2013, 07:46:55 am »
ancora grazie a tutti.
Alberto Favero