Bastard Inside Knives
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Ultimo aggiornamento 31 agosto 2020
Indice
Aiuto
Accedi
Registrati
Bastard Inside Knives
»
C O L T E L L I N A I - Italian makers
»
Ivo Filippi
»
damasco e mammut
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: damasco e mammut (Letto 3329 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
ivof
Segaiolo
Post: 80
Newbie
damasco e mammut
«
il:
26 Giugno 2014, 11:03:26 am »
[/img]
Finalmente sono riuscito a inserire le foto (almeno spero).
E' un coltello che ho fatto un paio di anni fa, lama in damasco carbonio,bolster in damasco mosaico e manico in avorio fossile di mammut.
Chiusura tipo liner lock; completamente smontabile
Connesso
Ivo Filippi
Ziozeb
Admin - Mod
Gayo Maximo
Post: 29.208
Re:damasco e mammut
«
Risposta #1 il:
26 Giugno 2014, 11:11:30 am »
Molto bello!
Connesso
Denis Mura
...
silale
Sventrapapere
Post: 5.178
Newbie
Re:damasco e mammut
«
Risposta #2 il:
26 Giugno 2014, 11:38:56 am »
Connesso
Rampini Silvano
La vita è come un campo di fave,
ti devi mettere a 90 gradi, per raccoglierle,
ed arriva sempre qualcuno ad incularti...
ma se vuoi mangiare...
Falco57
Trombaspose
Post: 3.182
Re:damasco e mammut
«
Risposta #3 il:
26 Giugno 2014, 11:59:11 am »
Citazione da: silale - 26 Giugno 2014, 11:38:56 am
+1.000
Connesso
Sto cercando per un amico, Sebenza Annual.
__________________
Riconosciuto lo scopo
Tesa la forza
Compiuto il dovere
In alto i cuori!
fausto
Sventrapapere
Post: 4.061
Chi sa ghe pensa u l' areste sensa .........
Re:damasco e mammut
«
Risposta #4 il:
26 Giugno 2014, 01:08:43 pm »
bello e pulito!
Connesso
Fausto Mazza
MisterNo
Trombaspose
Post: 2.167
Re:damasco e mammut
«
Risposta #5 il:
26 Giugno 2014, 02:16:00 pm »
Ottimo lavoro.Bravo Ivo.
Connesso
Leonardo Macaluso
AL
Leccapòtte
Post: 542
Newbie
Re:damasco e mammut
«
Risposta #6 il:
26 Giugno 2014, 02:47:34 pm »
Evvai Ivo , finalmente ti sei iscritto
, i tuoi lavori , come ti ho già detto sono al top.
Connesso
http://www.landiantonioknives.it/
Antonio Landi
Burro
Sventrapapere
Post: 9.827
West Coast Grand Duke of Tuscany
Re:damasco e mammut
«
Risposta #7 il:
26 Giugno 2014, 02:50:51 pm »
Mi piacciono molto la lama ed il manico, un ottima scelta geometrica. Non mi piacciono i liners, dei quali avrei, nei limiti del possibile, fatto a meno.
Connesso
Andrea Burroni
Phava datata.
Basetta
Spanabùi
Post: 1.313
Newbie
Re:damasco e mammut
«
Risposta #8 il:
26 Giugno 2014, 10:19:45 pm »
Bella realizzazione.
Hai una foto del pivot a nudo?
Connesso
Maurizio Meregalli
ZT? No grazie!!!
Grandejoe
Sventrapapere
Post: 6.168
Re:damasco e mammut
«
Risposta #9 il:
27 Giugno 2014, 12:25:54 am »
Mi piace.... E anche molto
Connesso
Giuseppe Gambino
Contro l'ignoranza anche gli dei cessano di combattere
Milko_Di_Paco
Sventrapapere
Post: 5.445
OKKIO al DE' PACCO!
Re:damasco e mammut
«
Risposta #10 il:
27 Giugno 2014, 08:25:58 am »
Complimenti Ivo ben fatto........
Connesso
Milko Di Paco "DE' PACCO"
http://www.dipacoknives.it/it/
TI AUGURO 5 MINUTI DI INTELLIGENZA PER CAPIRE QUANTO SEI IDIOTA!
ivof
Segaiolo
Post: 80
Newbie
Re:damasco e mammut
«
Risposta #11 il:
27 Giugno 2014, 09:55:25 am »
Vi ringrazio . Non ho altre foto del coltello, comunque il pivot è quello classico che vende anche riccardo (perno da 4mm con vite M3)
Connesso
Ivo Filippi
Giovanni G
Spanabùi
Post: 1.612
Precursore di lame
Re:damasco e mammut
«
Risposta #12 il:
27 Giugno 2014, 10:37:16 am »
coltello bellissimo!! con finiture veramente di pregio!
La compagine toscana sta producendo veramente dei bei coltelli!!
Connesso
Qui siamo quello che facciamo. Nei limiti di quello che abbiamo. Nei limiti di quello che conosciamo.
Spesso ci si imbatte nel nostro destino lungo la strada intrapresa per evitarlo (K.F.P.)
Fortitudine Vincimus (E. Shackleton)
"Quando si prende in mano il martello e si riscalda un pezzo di metallo, ci si unisce ad una lunga serie di fabbri che va indietro migliaia di anni e che ha affrontato le stesse sfide e apprezzato le stesse soddisfazioni."
ivof
Segaiolo
Post: 80
Newbie
Re:damasco e mammut
«
Risposta #13 il:
30 Giugno 2014, 10:05:47 am »
Giovanni ti ringrazio.
Connesso
Ivo Filippi
Bargos
Bùoritto
Post: 193
Newbie
Re:damasco e mammut
«
Risposta #14 il:
07 Luglio 2014, 09:56:24 pm »
bellissimo, ho visto adesso anche gli altri tuoi lavori e mi piaciono tutti, sia le linee che le lavorazioni .....bravo
benedetto
Connesso
Benedetto Novi
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Bastard Inside Knives
»
C O L T E L L I N A I - Italian makers
»
Ivo Filippi
»
damasco e mammut
Sitemap